Ytong per costruire pareti isolate senza cappotto

I blocchi Ytong di Xella Italia si caratterizzano per una elevata leggerezza unita a una affidabile resistenza; possiedono proprietà di incombustibilità (Eu­roclasse A1) e ottime capacità termoisolanti, che ne rendono ideale l’utilizzo per realizzare pareti monostrato perfettamente isolate senza dover pre­vedere ulteriori interventi di coibentazione.

Blocchi Climagold e Climaplus

Con i blocchi Climagold e Climaplus è possibile re­alizzare murature esterne di tamponamento a elevate prestazioni energetiche, con una lavorazione semplice e senza ricorrere a molteplici materiali.

La soluzione mo­nostrato Ytong consiste nella posa in opera di blocchi a giunto sottile con trasmittanza termica fino a U=0,15W/ m2K. Ytong permette di ridurre lo sfasamento termico e mantenere una piacevole temperatura interna sia in estate che in inverno, evitando di abusare di riscaldamento o raf­frescamento, unendo risparmio energetico ed economico

.

Involucro performante

Con il sistema costruttivo Ytong si ottiene un involucro edilizio performante non solo dal punto di vista energe­tico, ma anche con ottimi livelli di isolamento acustico, traspirabilità al vapore e tenuta all’aria, resistenza al fuoco, ecosostenibilità e durabilità della facciata.

Infatti, l’elevata permeabilità al vapore del materiale, evita la formazione di muffe e consente alla parete di agire come naturare regolatore dell’umidità interna, assorbendo quella in ec­cesso e rilasciandola gradualmente, creando ambienti abitativi salubri e confortevoli.

Xella Italia lavori a Ospedale Taranto blocchi Ytong
Xella Italia | Lavori all’Ospedale Taranto blocchi Ytong

Inoltre, i blocchi Ytong naturalmente privi di fibre e di Voc presentano un profilo ambientale eccellente, comprovato da numerose e prestigiose certificazioni che dimostrano la loro sostenibilità e l’impatto ambientale minimo per la sua produzione.

Sono dotati della Dichiarazione ambientale di prodotto Epd e rispettano i criteri ambientali minimi Cam. L’elevata qualità del materiale, le sue prestazioni garantite e le sue proprietà ecosostenibili permettono di ottenere i crediti previsti dai protocolli di certificazione ambientale come Leed e Itaca.

Xella Italia Ospedale Taranto
Xella Italia | Ospedale Taranto

Case study

Il nuovo ospedale di San Cataldo di Taranto costituisce un’opera importante per il bacino della città e per l’intera Puglia. L’opera è stata progettata e realizzata secondo i principi della sostenibilità e ospitalità, seguendo elevati criteri di qualità, sicurezza, contenimento energetico, basso impatto ambientale ed elevati standard impiantistici e tecnologici. Per la realizzazione delle principali murature esterne, il gruppo di imprese edili pugliesi vincitrici dell’appalto ha optato per il blocco Ytong Climagold.

di Rebecca Alberti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.