I pannelli Wedi in polistirene estruso sono sistemi per costruire particolarmente versatili: un vero strumento di progettazione smart. Più leggeri del cartongesso, ma altrettanto robusti, più duttili della muratura, con il plus dell’impermeabilità che li rende perfetti per le zone umide e per costruire in edifici storici, dove ridurre il peso sulla soletta è ancora più importante.
Si possono utilizzare in bagno, ma anche in cucina e in salotto per realizzare una libreria di design o mobili su misura, che possono poi essere rifiniti con resina, legno, ceramica o altri materiali.

Le caratteristiche
Con un peso piuma di 5 kg/mq, è sufficiente un posatore con cutter per sagomare i pannelli, incollarli e rivestirli poche ore dopo la posa. In catalogo si possono trovare sistemi in kit per docce filopavimento, vasche e lavabi su misura, panche wellness, nicchie e mensole. Ma anche sistemi fonoassorbenti e pannelli già predisposti per impianti di riscaldamento radiante.

Le misure di un pannello da costruzione Wedi partono da 125×60 cm e possono arrivare a 250×120 cm. Lo spessore può variare da 4 a 100 mm. La garanzia, su ogni prodotto e componente, è di 10 anni.

Più di 40 anni di storia
Fondata nel 1983 dall’intuizione del piastrellista Helmut Wedi, l’azienda che ancora oggi porta il suo nome è attiva nel settore dei sistemi di costruzione a secco per il bagno e per ogni ambiente di casa. I sistemi si basano su pannelli in polistirene estruso assolutamente facili da tagliare con un cutter per adattarne dimensioni e forme.
Leggeri, impermeabili, autoportanti permettono di sveltire la ristrutturazione senza opere murarie. Grazie allo sviluppo di vari elementi della gamma Wedi è possibile realizzare in kit docce filo-pavimento, vasche su misura, panche, pareti divisorie, pavimenti riscaldati e superfici radianti.