navigazione Categoria
Materiali
Porte Aip: eccellenza italiana sostenibile e sicura
Attraverso le tre famiglie di porte interne Aip troviamo il design, la qualità e l’eccellenza del made in Italy. Il marchio Stark aggiunge la sicurezza, dalle porte blindate alle grate
Vetri a controllo solare per The Wings
The Wings si è aggiudicato tre prestigiose certificazioni: Breeam Excellent, Well Gold e Dgnb Gold che garantiscono l'elevato grado di sostenibilità della realizzazione
Substrato leggero LecaGreen per il parco dell’hotel Capitolo Riviera a Genova
Laterlite con i suoi prodotti a base di argilla espansa ha contribuito alla riqualificazione del parco che circonda l’edificio, rigoglioso e sostenibile, fiore all’occhiello del resort genovese.
Soluzioni Secco Sistemi per le aperture vetrate di una residenza d’eccezione
La natura diventa parte di una villa veneta, situata in provincia di Treviso, attraverso le aperture valorizzate dalle soluzioni Secco Sistemi la natura e la dimora dialogano
Isolamento termico di Calchèra San Giorgio a basso impatto ambientale
Le soluzioni termoisolanti Calchèra San Giorgio rappresentano un connubio perfetto tra tradizione, modernità e rispetto per il pianeta. Le malte termiche, infatti, si distinguono per essere minerali e completamente naturali
Scorrevoli Schüco: applicazione residenziale ad alta efficienza energetica
F+C House: raffinata architettura, dall’anima green, immersa nella natura delle colline veronesi, che unisce efficienza e design grazie all’eccellenza dei sistemi in alluminio Schüco.
Ke e More insieme per pergole integrate con il sistema di ventilazione meccanica controllata
Con il sistema di ventilazione meccanica More Vmc, temperatura e umidità perfette anche in pergole, dehors e ambienti esterni. E con la colonna tecnica Ke tutto è sotto controllo e integrato in modo discreto
Ravatherm Xps X Etics B: lambda 0,030 W/mK costante in tutti gli spessori per i sistemi a cappotto
L’Xps firmato da Ravago Building Solutions, con Carbon Pure, dal 2025 è anche il solo sul mercato con valore lambda 0,030 W/mK in tutti gli spessori per il sistema a cappotto.
Il pannello sottile di Isolcore che rivoluziona l’isolamento termico
Sostenibilità, protezione e innovazione sono un must per i progettisti, che troveranno nei pannelli Cz un prezioso alleato per garantire la sicurezza degli edifici, anche in condizioni estreme
Cresce il sistema leggero di consolidamento statico e antisismico dei solai di Laterlite
Due nuovi prodotti - il Connettore Legno Doppia Orditura e il Mini Connettore Calcestruzzo - ampliano le opzioni del sistema di consolidamento dei solai Leca-CentroStorico targato Laterlite