navigazione Categoria
Materiali
Il bio intonaco fibrorinforzato di Fassa è ancora più sostenibile
Eravamo nel 1999 quando il bio intonaco di fondo fibrorinforzato a base di calce aerea KB13 Fassa Bortolo otteneva la certificazione Anab n. 001 per la bioedilizia, diventando da allora il punto di riferimento dell’architettura sostenibile…
Heidelberg Materials lancia evoBuild, il primo cemento Net-zero carbon captured al mondo
Heidelberg Materials ha presentato evoBuild, il nuovo marchio globale riservato ai prodotti contenenti materiali riciclati e a basse emissioni di CO2. I prodotti evoBuild si distinguono per le caratteristiche di sostenibilità e ciascuno di…
Sistema costruttivo sostenibile di Bioisotherm per il Marina di Arechi
Con il sistema costruttivo Argisol, per la formazione di pareti in calcestruzzo con doppio strato isolante e l’uso di pannelli termici Termosolaio per la copertura, è stato realizzato un edificio totalmente isolato, quindi un Nearly Zero…
Il mondo del laterizio a Klimahouse visto attraverso l’architettura delle cantine
In occasione di Klimahouse (31 gennaio - 3 febbraio) il raggruppamento Laterizi di Confindustria Ceramica tratterà il tema delle cantine vinicole italiane. L’analogia tra produzione del vino e dei laterizi è evidente: dall’intrinseco legame…
Saint-Gobain Italia: 11 volte certificata Top Employer
Nel 2024 Saint-Gobain si conferma tra i migliori brand in grado di attrarre talenti a livello nazionale, grazie alla certificazione Top Employer. Il riconoscimento sottolinea per l’undicesimo anno consecutivo come l’attenzione per le…
Con Diesel Living la ceramica diventa metropolitana
Diesel Living with Iris Ceramica trasforma la ceramica in materiale d’elezione per sperimentare un’estetica multiforme spalancata sulla contaminazione di codici e riferimenti culturali e di discipline come moda, arte e design.
Con…
Mapei rafforza la sua presenza in Danimarca
Mapei amplia la propria presenza sul territorio danese acquisendo uno stabilimento di 15.000 m² a Vejen, nello Jutland, per ospitare nuovi uffici, un magazzino e un impianto per la produzione di additivi per calcestruzzo. Quest'investimento…
Massetto QuotaZero per il rifacimento di terrazze in basso spessore
In una villetta privata è stato risolto il problema del basso spessore per la realizzazione del nuovo strato delle pendenze di una terrazza grazie a QuotaZero, il nuovo massetto terra umida di Laterlite.
Edifici alti: isolamento termico e sicurezza antincendio
Salto di tre classi e miglioramento del profilo di rischio per quattro torri in ristrutturazione con i materiali Rockwool.
E-coppo, equilibrio perfetto tra tradizione e sostenibilità
Il progetto di ristrutturazione di Ca’ Apollonio Heritage ha applicato soluzioni di copertura innovative per efficientare gli edifici storici. Coppo fotovoltaico per produrre energia solare, un pacchetto di copertura green per la salubrità…