navigazione Categoria
Materiali
Wienerberger ha completato l’acquisizione di Terreal
Wienerberger ha concluso l’acquisizione delle attività di Terreal in Francia, Italia, Spagna e Stati Uniti, oltre al marchio Creaton in Germania.
L'acquisizione dovrebbe genereare in Europa un fatturato annuo aggiuntivo di circa 740…
Viaggio nelle collezioni in gres di Refin fra tecnologia e multisensorialità
Come nasce una collezione ceramica oggi? Lo abbiamo visto in un tour molto speciale, tra fabbrica digitale, laboratorio creativo artigianale e spazi di accoglienza tecnici ed emozionali che accolgono i clienti trasmettendo loro bellezza,…
Eletti i nuovi vicepresidenti Assiad
L'assemblea dei soci Assiad 2024, organizzazione che rappresenta il settore chimico e delle fibre per cemento e calcestruzzo, ha eletto Enricomaria Gastaldo Brac di Penetron Italia e Simone Mornico di Leon Bekaert come nuovi vicepresidenti.…
Il calcestruzzo Net zero di Heidelberg Materials per il nuovo Nobel Center
La costruzione del nuovo Nobel Center è prevista per il 2027 e vuole essere all’avanguardia dal punto di vista della responsabilità verso l’ambiente e il clima. Qui sarà utilizzato il primo calcestruzzo Net Zero carbon captured, lanciato di…
Ursa: l’isolamento termico che fa bene a edifici e persone
Pioniera sul mercato italiano, l’azienda sta investendo sempre di più nella sostenibilità come elemento di distinzione, che va ad affiancarsi alle elevate performance tecniche dei propri prodotti
Componentistica edilizia e biodiversità: la sfida è aperta
I prodotti, le progettazioni non possono più limitarsi a non arrecare nuovi danni alla biodiversità, ma devono operare in un’ottica di rigenerazione per il bene della terra e di tutti i suoi abitanti. Una sfida culturale prima che…
Costruire per rigenerare: ne parlano i produttori votati al futuro
Materiali innovativi fra presente e ricerca: ecco come evolve il mercato, spiegato da chi il mercato lo vive e lo crea quotidianamente. Realtà differenti fra loro, ma accomunate dallo stesso obiettivo: creare prodotti che siano veramente…
Sistemi di messa in sicurezza e rinforzo strutturale
Fibre Net sviluppa soluzioni e sistemi innovativi certificati in grado di rispondere alle specifiche esigenze di ogni progetto per garantire resistenza, massima affidabilità e durabilità degli interventi sulle strutture anche in zone ad…
Copertec System (Cavatorta), la soluzione anticaduta certificata
Il sistema di protezione permanente per lucernari non calpestabili è destinato a edifici industriali, agricoli ma anche di altra tipologia. Certificato e sicuro, è anche il più utilizzato sul mercato
Le soluzioni Mapei per l’autdoor a Myplant&Garden 2024
Per il terzo anno consecutivo Mapei è presente a MyPlant&Garden (21-23 febbraio) a Rho Fiera a Milano. L’azienda esporrà soluzioni durevoli e sostenibili per l’outdoor e, in particolare, la novità Mapestone Joint Ghost.