Semplificazione del progetto di rigenerazione del Pirellino per evitare ulteriori ritardi nel rilascio del titolo abilitativo: l’attuale struttura a ponte verrà riqualificata per mantenere l’omogeneità con l’edificio a torre, con…
Il design all’avanguardia delle facciate trasformerà il nuovo centro culturale giovanile per la musica e il teatro in un virtuoso esempio di connessione tra architettura contemporanea e tessuto storico della città.
Yard Reaas selezionata per il property e building management di 650 appartamenti build to rent. del complesso residenziale SeiMilano. A Dils la gestione e commercializzazione
Le costruzioni nel dibattito europeo e italiano per raggiungere la carbon neutrality al 2050. Paola Marone, con i rappresentanti della filiera produttiva aderente a Federcostruzioni, ha illustrato le ragioni di una politica d’intervento…
Stimati 855 kmq di suolo da rigenerare, 320 mln di mq di superfici realizzabili, 1.900 mld di euro di valore economico generato e 100mila nuovi posti di lavoro al 2050.
Stefano Betti, vicepresidente Ance con delega Edilizia e territorio, ha illustrato il piano dell'associazione dei costruttori sviluppato in partnership con Confindustria. Vediamolo nelle sue linee essenziali.
Il terzo evento Federcostruzioni per sottolineare i 15 anni della Federazione si svolgerà, all'interno di Città in scena 2024, giovedì 5 dicembre alle ore 17:30. La federazione animerà il dibattito “Rigenerazione urbana la qualità…
Quattro giorni di iniziative, presentazioni e festa: Bergamo dà il benvenuto a ChorusLife che ha aperto i battenti oggi ed accoglierà il pubblico sino al 24 novembre con tante proposte.