navigazione Tag

involucro edilizio

Coibentazione dell’involucro edilizio con il sistema Isotec

Per contenere il fabbisogno energetico degli edifici, prima di progettare e dimensionare gli impianti, occorre partire dalla coibentazione dell’involucro edilizio (isolamento delle pareti esterne e coperture, in abbinamento a infissi a…

Stiferite per la rigenerazione delle periferie

La rapida espansione del tessuto urbano è stata motivata nel tempo con il bisogno di alloggi accessibili a tutti. Tra i soggetti che hanno maggiormente lavorato per questo obiettivo ci sono stati in passato gli Istituti Autonomi Case…

Bressanone, un abbraccio a MoDus

di Gerardo Semprebon, Shanghai Jiao Tong University - Politecnico di Milano Lo studio di architettura italiano MoDusArchitects, diretto da Sandy Attia e Matteo Scagnol, ha recentemente completato TreeHugger, un nuovo edificio che ospita…

La leggerezza Leca per preservare i Sassi di Matera

Matera, patrimonio Unesco, è la città dei Sassi, ovvero il nucleo urbano originario sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia della Murgia materana, poi modellate in strutture sempre più complesse. Nel corso del…

Murature perimetrali Vesesistema

Vesesistema è un innovativo sistema costruttivo di pareti coibentate, costituite da una struttura metallica, annegata in un opportuno strato di betoncino, che sostiene pannelli in Eps con spessore di 11 centimetri, più 2 di ancoraggio. I…

Buenos Aires, Iron House

Una veste metallica ricopre la casa progettata da Alonso & Crippa nel barrio Coghlan di Buenos Aires, uno dei più english della città. Il linguaggio architettonico si discosta da quello del quartiere, variando il prospetto in funzione…