Progetto The Showroom: Italia segreta a Shanghai Lug 15, 2022 Shanghai ha saputo storicamente metabolizzare e interpretare tante anime, assimilando caratteristiche e forme delle…
Progetto Seneca College, Toronto: food station nel campus tech Lug 13, 2022 Il Seneca College è uno dei 24 centri di formazione professionali canadesi. Come la maggior parte di queste…
Progetto Parigi: Villa M, tocco verde a Montparnasse Lug 12, 2022 Situata nel quindicesimo arrondissement, nel cuore del quartiere parigino di Montparnasse, Villa M si propone come…
Progetto A Frisa (Abruzzo) lo studio Arcari Cimini ridisegna il cimitero integrandolo al… Lug 11, 2022 L’architettura è una disciplina che ha il raro privilegio di poter intervenire in tutte le fasi dell’esistenza di…
Progetto Colore On Milano: se l’interno si fa acceso… Lug 8, 2022 È il risultato di un fertile dialogo tra progettista e committente, di «condensazione delle suggestioni provenienti…
Progetto Giappone: grandi spazi in 90 mq, l’existenzminimum di Sasaki e Okumura Lug 6, 2022 Uno dei timbri stilistici che più hanno caratterizzato l’architettura contemporanea giapponese è il raffinato…
Progetto L’archicoltura de Laprimastanza architetti per il nuovo laboratorio de La… Giu 30, 2022 Il territorio italiano è stato forgiato dalla mano dell’uomo. Ogni suo aspetto è stato deviato dal percorso…
Progetto Buitenplaats Brienenoord, Rotterdam: come circolare con l’urban mining Giu 29, 2022 Gli architetti olandesi di Superuse Studios hanno sviluppato, negli anni, un approccio al progetto fortemente…
Progetto YellowSquare Firenze: un giallo anni Trenta Giu 23, 2022 A Firenze ad aprile ha aperto i battenti YellowSquare, un nuovo ostello esito di un interessante lavoro di…
Progetto Casa moderna in stile nordico: le porte ci sono, ma non si vedono Giu 21, 2022 A Vilnius, l'architetta Ieva Prunskaitė dello studio Prusta ha riprogettato gli interni di una casa un po’ datata,…