Anche nel 2025 Primate è tra i protagonisti di Klimahouse, la fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, in programma a Fiera Bolzano. Dal 29 gennaio al primo febbraio, presso il Padiglione Cd (stand C19/18) l’azienda, leader nella produzione di soluzioni per il well living, presenterà i nuovi prodotti della linea Acustica Fire R-Evolution, che uniscono alle eccellenti prestazioni acustiche elevati livelli di resistenza al fuoco.
Per questo Primate si è attivata per mettere a punto prodotti con elevate prestazioni di resistenza al fuoco adottando strategie tecniche e metodologiche specifiche per ottenere soluzioni certificate in Euroclasse B senza inficiare le eccellenti proprietà di isolamento acustico.
La gamma
Prodotti di punta della nuova linea sono i materassini anticalpestio Primate Phonomax Fire e Primate Phonomax Extreme Fire, ideali per le nuove costruzioni (il primo) e le ristrutturazioni (il secondo), entrambi certificati in Euroclasse Bfl – s1.
Primate Phonomax Fire
con spessore 8 mm, è composto da Primate Phonopro Fire in polietilene espanso a celle chiuse reticolato chimicamente versione 2.0 con elevata resistenza al fuoco, accoppiato termicamente alla fibra poliestere riciclata termolegata Phonotek R-Pet Plus a elevata grammatura (200 gr/mq) ed elevata resistenza alla compressione.
Primate Phonomax Extreme Fire
Stesse caratteristiche ma in versione slim con Primate Phonomax Extreme Fire, materassino di soli 4 mm di spessore composto da Primate Phonopro Hd, polietilene espanso a celle chiuse reticolato chimicamente versione 2.0 ad alta densità, accoppiato con fibra poliestere termolegata Phonotek Xr R-Pet Plus ad elevata grammatura (250 gr/mq) ed elevata resistenza alla compressione. Il materassino è indicato per la realizzazione di massetti a bassissimo spessore.
Elevate prestazioni racchiuse in due prodotti dall’animo green: Primate Phonomax Fire e Primate Phonomax Extreme Fire vantano infatti il 50% di contenuto di riciclato, ottenendo la certificazione Remade in Italy Classe B, e la validazione da Bureau Veritas di tutti i criteri per isolanti acustici ai fini dei Cam Edilizia – Dm 23/06/2022.
In presenza di solai massivi, per la realizzazione di massetti bistrato nelle nuove realizzazioni le soluzioni più indicate sono invece Primate Phonopro 5 Fire e Primate Phonopro 10 Fire, certificati in Euroclasse Bfl – s1.
Primate Phonopro 5 Fire
con spessore 5mm è realizzato con un’apposita miscela polimerica atta a ottimizzare la morfologia strutturale della cellula, così da ottenere ottimi risultati in termini di rigidità dinamica, mantenendo elevata resistenza alla compressione e costanza di prestazioni nel tempo. Il materassino è idoneo per essere posato direttamente al di sopra del sottofondo di livellamento impianti, prima del getto del massetto di finitura con spessore non inferiore a 4 cm.
Primate Phonopro 10 Fire
ha uno spessore di 10 mm, è battentato sui lati lunghi, ed è indicato per la posa diretta al di sopra del sottofondo di livellamento impianti prima del getto del massetto di finitura con spessore non inferiore a 6 cm.
Primate Phono 5 Ad Fire
Per il disaccoppiamento meccanico delle strutture in cemento armato come pilastri, travi, vani scala e ascensore ecco invece Primate Phono 5 Ad Fire, materassino adesivo flessibile dello spessore di 5 mm, in polietilene espanso a celle chiuse reticolato chimicamente che vanta una classe di reazione al fuoco Euroclasse B – s2 d0.
Primate Phonorub Ad Fire
Per ridurre la rumorosità prodotta dalle tubazioni di scarico la soluzione ideale è invece Primate Phonorub Ad Fire, pannello multistrato flessibile e adesivo su un alto, spessore 7 mm, anch’esso in Euroclasse B – s2 d0, composto da una massa fonoimpedente pesante a base polimerica con cariche minerali, accoppiato su entrambi i lati con polietilene espanso a celle chiuse reticolato chimicamente.
Primate Phonoper Fire
Completa la gamma dei prodotti R-Eviolution Fire la fascia perimetrale Primate Phonoper Fire per la realizzazione del massetto galleggiante, anch’essa in polietilene espanso reticolato chimicamente e certificato al fuoco.
Gian Paolo Vercellotti | Direttore commerciale Primate
L’ufficio Ricerca e Sviluppo dell’azienda, ponendo grande attenzione alla sicurezza contro il rischio di incendi e la prevenzione al fuoco che sta investendo tutte le tipologie di edifici, siano essi uffici pubblici o immobili a destinazione ricettiva, residenziale, o commerciale.
Le recenti strategie antincendio non solo comprendono tutte le misure preventive per garantire la sicurezza agli occupanti, ma pongono l’attenzione sui lavori di manutenzione e sugli interventi che coinvolgono gli edifici, in special modo per quanto riguarda gli isolamenti termici e acustici.