Lezioni di verde per la nuova sede di Alexander Forbes a Johannesburg
Nasce dall’esigenza di migliorare l’utilizzo dello spazio di lavoro da parte dei 2.500 dipendenti il progetto per la nuova sede di Alexander Forbes, società di servizi finanziari con sede a Johannesburg, affidato allo studio sudafricano…
Costruzioni in legno: energia e clima sono le chiavi per il futuro
Come raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale, risparmio energetico, isolamento acustico e sicurezza del cantiere per le costruzioni in legno e gli edifici? Le risposte saranno affidate al convegno organizzato dal Collegio di…
Teatro Galli di Rimini: per il restauro laterizi su misura con SanMarco Terreal
È un restauro minuzioso, filologico, attento alla preesistenza quello che è attualmente in corso al Teatro Galli di Rimini, il più grande, dopo quelli di Fano e di Terni, progettato dall’architetto modenese Luigi Poletti nel 1843. Dopo i…
Villa Zileri Motterle: riqualificazione all’insegna del Seicento nella campagna vicentina
Un lavoro di restauro lungo e complesso, che ha permesso di raggiungere importanti risultati in termini di prestazioni e funzionalità. Villa Zileri Motterle è un edificio che risale al 1436 situato nella campagna di Biron di Monteviale, in…
Sistemi a secco e un cappotto aerospaziale per il recupero del Filandone di Martinengo
Il Filandone di Martinengo (Bergamo) è un suggestivo opificio tessile in stile neogotico, che risale a fine Ottocento, dove per decenni hanno lavorato un centinaio di operaie. È diventato anche un set cinematografico, nel 1976, di alcune…
Riqualificazione energetica: meno consumi e rispetto dell’edilizia storica
La riduzione dei consumi energetici non è il solo obiettivo del restauro energetico. Occorre mantenere il valore di testimonianza degli edifici, anche se appartenenti a edilizia storica minore o non vincolata. La sfida energetica dei …
Gestire uno studio professionale: come calcolare costi, scadenze, ricavi e tasse
Definire l’obiettivo economico (quindi i ricavi), in funzione delle spese fisse e variabili (quindi i costi), è fondamentale per la gestione dello studio professionale. Ma fondamentale è anche l’aspetto finanziario, quindi «quando pago e…
Bim, l’ultima frontiera della progettazione integrata
Il Bim - Building information modelling, altrimenti noto come modellizzazione elettronica delle informazioni edili, rappresenta l’ultima frontiera della progettazione integrata, l’evoluzione verso un nuovo flusso di lavoro che coinvolge…
Italcementi: il design delle pavimentazioni in calcestruzzo
Italcementi e Calcestruzzi hanno presentato a Milano le soluzioni green per pavimentazioni in calcestruzzo di design in occasione dell’evento “Seminiamo Insieme" promosso dalla Fondazione Riccardo Catella nell’ambito del progetto "MiColtivo…
Trec Newark: ampie superfici trasparenti per la living room della città
Negli Usa il Trec - Training Recreation and Education Center di Newark è stato progettato come una sorta di living room della città, con ampie superfici trasparenti per mettere in mostra le attività che vengono svolte all’interno.…