Torre Intesa San Paolo, il racconto di 10 anni di mobilità verticale
Per celebrare il 10° anniversario dell’iconico edificio progettato da Renzo Piano Building Workshop Tk Elevator Italia racconta i sistemi di trasporto che ogni giorno spostano oltre 2.000 persone
Legno e ricostruzione post-sisma: nuove prospettive per l’Appennino Centrale
Presentate al Salone del Mobile di Milano le iniziative per promuovere l'uso del legno nella ricostruzione post-sisma, puntando su un'edilizia di qualità, sicura e rispettosa dell'ambiente
Geze per la nuova sede di Bonfiglioli: un edificio che celebra design, automazione ed efficienza
Un edificio che celebri la vocazione alla sostenibilità dell'azienda che lo abita, con soluzioni innovative che non fanno però sconti all'eleganza e al design. Tutto questo è il nuovo headquarter Bonfiglioli
Mase e industria del mobile siglano un accordo di programma sulla circolarità dei prodotti di arredo
La fine della vita di un mobile è un momento delicato per l'ambiente, per questo il Ministero dell'ambiente, Federlegnoarredo e il Consorzio Nazionale Sistema Arredo hanno siglato un accordo di programma
Hyundai XiteSolution con Gravis e Holcim rivoluzionano le macchine autonome
Nasce una partenership per dare forte impulso alla tecnologia autonoma; un accordo che è un pratica si tramuta in una collaborazione strategica votata allo sviluppo e alla commercializzazione.
WorldHotels protagonista al Fuorisalone con Be Up di Simone Micheli
Durante la Design Week parte il contest Hotel Social Areas, per valorizzare progetti innovativi per spazi comuni accattivanti e coinvolgenti
L’eleganza confortevole di Viva Porte protagonista a Milano Design Week 25
Luce, materia e comfort: a dieci anni dalla fondazione, le nuove proposte di Viva Porte per la Milano Design Week 2025. La bellezza del design si sposa con la praticatà confortevole dell'isolamento acustico
Tam Tam. Tempio, azione, movimento nella mostra di Alvisi Kirimoto
Per la Mostra-evento interni Cre-Action al Fuorisalone 2025 (Milano, 7-17 aprile) Massimo Alvisi e Junko Kirimoto propongono un'installazione da loro progettata e realizzata da Corepla
Salone del Mobile.Milano: 302.548 presenze. E un segnale positivo: 68% di operatori esteri
L’edizione 2025 del Salone consolida, in un quadro di grandi incertezze globali, i risultati del 2023, l’anno di Euroluce. A dettare l’agenda verso il 2026, la percentuale di operatori esteri, la più alta di sempre, a conferma del ruolo…
Cerniera ingegnerizzata per porte pivot proposta da FritsJurgens
La cerniera ingegnerizzata per porte pivot proposta da FritsJurgens è stata la protagonista di Masterly. grazie anche a una splendida esposizione nella cornice di palazzo Giuseconsulti