ReBuild ha fatto tappa a Hospitality
I temi chiave che guideranno la proposta di contenuti di ReBuild 2025 (6 e 7 maggio) sono sbarcati in anteprima sul palco del Theatre di Hospitality
Architettura padana: trasformazione radicale con azioni minimali
Maestria sorprendente dei Km429 nel recupero di un immobile di notevoli dimensioni con un budget risibile donando un aspetto sontuoso a materiali ordinari, poveri e in massima parte derivanti da una filiera industriale
Saint-Gobain architecture student contest 2025: al via le iscrizioni della ventesima edizione
Gli studenti di architettura e ingegneria possono partecipare, in forma gratuira, al contest proposto da Saint-Gobain; tema del concorso la realizzazione di un progetto concreto di riqualificazione urbana
Bosch Italia premia le migliori tesi dedicate all’Intelligenza Artificiale
Premio in ricordo di Maurizio Gelmi, Hr administration e legal manager del Gruppo Bosch in Italia. Assegnate due borse di studio del valore di 5.000 euro lordi complessivi
Il futuro sostenibile coniugato all’efficienza energetica secondo Hoval
Alla fiera di Bolzano Hoval ha portato proposte innovative per il riscaldamento, il raffrescamento, la ventilazione e il benessere in ambiente. Sistemi che rendono gli edifici efficienti e sostenibili
Cinque previsioni per il settore dei data center nel 2025
Dalle opportunità aperte dall’AI, alle sfide legate a sostenibilità, vincoli tecnici e scenari normativi in continua evoluzione, che rendono necessario un rafforzamento della collaborazione tra operatori, governi e stakeholder
Rilevati ammortizzanti per la ciclovia del Garda
Per le sue caratteristiche tecniche e di leggerezza, l’argilla espansa Leca è stata scelta per il riempimento delle gallerie paramassi in cui transitano i percorsi funzionali nel tratto Trentino, verso il confine con la Lombardia, della…
Unica di Keope: il fascino inconfondibile del rovere naturale
Il gres della serie Unica porta negli ambienti l'essenza del rovere naturale, un effetto moderno che ricalca però la tradizione del legno
Un delicato equilibrio fra edilizia storica e nuovi interventi
La riqualificazione di un immobile storico, ex Equipe 5 dal marchio di un noto spumante ha dato vita a un polo culturale che vuole diventare un punto di riferimento della vita cittadina. Il nuovo complesso accoglie la biblioteca, aule…
F-Ingegneria per l’ospedale di Fermo: strutture in acciaio e isolatori sismici di nuova generazione
Con un progetto strutturale moderno e funzionale, F-Ingegneria ha contribuito alla creazione del nuovo Ospedale dei Monti Sibillini Beato Antonio di Amandola (Fermo)