BE IN di Iris Ceramica: tonalità pastello intense per un tocco romantico in parete
Iris Ceramica firma la nuova collezione BE IN di piastrelle in semigrès dai colori pastello per il rivestimento delle pareti. Tonalità delicate che si sposano con l'arrivo della primavera, per tutti gli amanti dei look romantici e senza…
Corso breve in Sismabonus, cosa dice la legge di stabilità 2017
La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso Sismabonus: legge di stabilità 2017. Introduzione, applicazioni ed esempi, che si terrà in data 13 aprile 2018 a Pavia (presso Eucentre, via Adolfo Ferrata 1), sotto il coordinamento del…
Swiss Design Map 2018, il design svizzero al Salone del Mobile
È stata presentata al Centro Svizzero di Milano la seconda edizione di Swiss Design Map Milano, un progetto ideato e realizzato dal Consolato Generale di Svizzera a Milano e patrocinato dal Comune di Milano. La mappa nasce per valorizzare…
Case in legno: telaio o X-Lam? Pregi e difetti delle due tecniche costruttive
Tecniche costruttive in legno
Gli edifici in legno possono essere realizzati con differenti tecniche costruttive: le due principali sono la casa a telaio e la casa in pannelli X-Lam. Quale tecnica proporre al cliente-committente? Abbiamo…
Bosco verticale a Taiwan, quasi finito il grattacielo verde tortile
Sembra un filamento di Dna l’edificio progettato a Taiwan, in Cina, dallo studio belga Vincent Callebaut Architectures. La struttura a doppia elica che gira di 90 gradi attorno a un punto di base fisso trasfigura la classica forma della…
A Milano nasce l’eco villaggio tutto compreso (anche gli arredi)
L’edilizia sostenibile diventa un marchio e acquista un rilievo commerciale. È il caso, per esempio, di un’iniziativa alle porte di Milano: l’Eco Villaggio Lops. Il nome è quello di Luigi Lops, che dalla Puglia a Milano ha creato un impero…
Fuorisalone 2018 a Milano: le anteprime degli eventi e dei prodotti in mostra
Come ormai da tradizione, il Salone del Mobile di Milano è accompagnato dal ricco programma di eventi del Fuorisalone, vero e proprio corollario di iniziative, anteprime di nuovi prodotti, happening e installazioni, da diventare a pieno…
A Londra c’è l’edificio in X-Lam più grande al mondo, ancora per poco
Il legno lamellare incrociato (o X-Lam) sta diventando sempre più un materiale utilizzato in costruzioni abitative urbane ad alta densità. Dalston Lane è il più grande edificio al mondo costruito con questa tecnica: presumiamo che non lo…
Anche l’Italia in corsa per il Solar Decathlon Europe 2019
Anche l'Italia in gara per il Solar Decathlon Europe 2019. Il gruppo di ricerca SEED Italy (Sustainable Energy Efficient Design Italy), coordinato dal Politecnico di Milano, partecipa alla competizione internazionale dedicata…
Gruppo Romani al Fuorisalone 2018 con Ceramic Universe
Dal 17 al 22 aprile Gruppo Romani partecipa al Fuorisalone 2018 con un doppio progetto espositivo a cura dell'artista Nero/Alessandro Neretti. L'esposizione si chiama Ceramic Universe e vuole raccontare la materia ceramica attraverso il…