Un villaggio olimpico riqualificato da medaglia d’oro
Monaco di Baviera è al terzo posto della classifica sulla qualità di vita stilata da Mercer, una società di consulenza globale. La classifica, rinnovata annualmente, si basa su molteplici fattori, raggruppati in dieci categorie tra le quali…
Residui di anacardi e reti per fagiolini: è la frontiera della bioeconomia
Un agente bloccante a base di residui anacardi e reti biodegradabili per fagiolini. Sono tra i premiati nel concorso Innovation Award Bio-based Material of the Year 2018 che si è svolto a Colonia, in Germania. Il primo premio è stato…
Arch Week 2018, Milano capitale mondiale dell’Architettura
Urbania, uno sguardo sul futuro delle città: è questo il titolo dell’edizione 2018 della Milano Arch Week, che si propone come momento di riflessione sul futuro delle dinamiche dell’architettura e della complessità urbana contemporanea.…
Via col vento (della memoria), la riqualificazione di un mulino inglese
Lavorare sul patrimonio esistente è diventata una prassi consolidata e incentivata per i progettisti. L’idea di operare su edifici esistenti si è largamente diffusa tra tutti gli attori del processo costruttivo: i progettisti, i clienti, le…
Oltre l’autonomia energetica: Ecolibera, la casa che guadagna
Il segreto è il tetto. È da lì che parte il sistema integrato e sostenibile in grado di garantire l'autonomia energetica alle abitazioni Ecolibera. La copertura è infatti progettata ad hoc per dimensioni, inclinazione e orientamento, in…
Controllo di gestione: come riorganizzare uno studio professionale di architettura
Stefano Pozzo, esperto di procedure organizzative applicate al controllo di gestione, interviene per risolvere i problemi di uno studio di architetti in crisi. Dopo i primi incontri per radiografare i problemi da risolvere, il consulente…
Affitto o proprietà? Idee sul futuro del mercato immobiliare in Italia
Nel mercato immobiliare è cambiata la domanda
A immonext, il forum organizzato da idealista sul settore del mattone italiano, si è incominciato parlando di crisi. Sì, perché non si può parlare di mercato immobiliare senza accennare alla…
Ceramica Edilcuoghi: la matericità di legno e pietra incontra l’eleganza
Ispirandosi alle ultime tendenze dell'interior design, Edilcuoghi propone collezioni di pavimenti e piastrelle in ceramica perfettamente integrabili tra loro. L'accostamento versatile di differenti materiali, finiture e superfici consente…
Canada, la casa-minerale degli ADHOC Architectes certificata Leed v4
La casa sulla strada de la Roche a Montréal comprende cinque unità abitative che riflettono l’energia del quartiere. Il cuore del progetto di ADHOC è una corte centrale che si ispira a un minerale con l’interno cristallino, contrapposto a…
Mattone faccia vista ad hoc per l’architettura e per il territorio
SanMarco-Terreal Italia (gruppo Terreal), ha acquisito Pica, storica azienda pesarese nella produzione di laterizi. Un’operazione che è stata portata a termine dopo un breve periodo d’affitto del ramo d’azienda, e che ha l’obiettivo di…