Architettura Giappone, vita nel patio a tutto volume
Lo studio D.I.G Architects ha realizzato il progetto di una casa per una famiglia composta da quattro persone. Nella semi-corte aperta sul retro si trova il giardino privato. E lo spazio centrale si configura come fosse la naturale…
La lavanderia diventa invisibile con Sistemi RasoParete
Detersivi, cesti per i panni, elettrodomestici, lavatoi e catini possono generare notevole disordine, se non ben organizzati con mobili dedicati. La soluzione ideale sarebbe dedicare una piccola stanza alla zona lavanderia, ma qualora ciò…
L’aeroporto di Trieste si riqualifica e prende il volo
L'aeroporto di Trieste fa un salto di qualità grazie all’intervento di Lombardini22 e il suo gruppo dedicato a physical branding e communication design, Fud. La nuova infrastruttura comprende una fermata ferroviaria, un’autostazione per bus…
Drenaggio, emergenza che non si può rimandare
In vista dei grandi temporali d’estate si accende il dibattito sulla gestione del territorio. Prevenire ondate di piena attraverso forme di drenaggio sostenibile. Progettare sistemi di gestione delle acque meteoriche urbane. Ideare nuove…
Conto alla rovescia per i Sbid International Design Awards
Attesa per i finalisti degli Sbid International Design Awards 2018 (l’acronimo sta per Society of British and International Interior Design). Tra i numerosi contendenti di quest'anno, tra i finalisti ci sono nomi di fama mondiale come Zaha…
Boeri progetta ad Amatrice la Casa del Futuro, a prova di terremoto
Si chiama la Casa del Futuro – Centro Studi Laudato Si’. È un progetto di Stefano Boeri Architetti, che prevede il recupero e la rifunzionalizzazione del Complesso Don Minozzi di Amatrice, pensato come luogo di rinascita e innovazione che…
Operazione condutture pulite contro la legionella
Operazione condutture pulite. Obiettivo: combattere o, meglio, prevenire un’epidemia di legionella. Un obiettivo di attualità, dopoi casi di legionellosi nei comuni di Bresso e…
“L’architettura è un lavoro per ribelli”, Elisa Valero vince lo Swiss…
32 candidati provenienti da 19 paesi. Lo Swiss Architectural Award registra quest'anno il maggior numero di concorrenti dalla nascita del premio e si conferma una delle competizioni di architettura più prestigiose al mondo. Il 2018 è l'anno…
Un materiale ecosostenibile per le persiane Finstral
ForRes è un materiale innovativo derivato dal recupero dei residui di PVC mescolati a bucce di riso: il risultato è un prodotto robusto e riciclabile visivamente simile al legno. Che può essere impiegato per persiane tradizionali,…
India, l’identità è colorata secondo Sanya Puri Architects
Il progetto di Sanya Puri Architects prende spunto dalle antiche strade della città di Mathura per dare forma alle 800 camere del nuovo studentato presso il campus della Gla University, un edificio a basso consumo energetico fatto di spazi…