Isolamento termico di Calchèra San Giorgio a basso impatto ambientale
Le soluzioni termoisolanti Calchèra San Giorgio rappresentano un connubio perfetto tra tradizione, modernità e rispetto per il pianeta. Le malte termiche, infatti, si distinguono per essere minerali e completamente naturali
Il riciclo del Pvc: un’opportunità per l’edilizia sostenibile
L’impegno di Martoni nel riciclo di Pvc da fonti esterne ha già prodotto risultati tangibili. Negli ultimi dieci anni, l’azienda ha riciclato decine di migliaia di tonnellate di materiale plastico, contribuendo significativamente alla…
Certificazione Pefc per Ferrerolegno
Un traguardo importante per Ferrerolegno: l'ottenumento della certificazione Pefc. Un traguardo che conferma il percorso dell'azienda in direzione della sostenibilità
Eurotecno: tre macchine per ammodernare Fava Fiocchi
Grazie all’utilizzo congiunto di due sollevatori telescopici rotativi Magni Rth 5.25 e Rth 6.39 e della spider-lift Palazzani XtJ52, è stato effettuato un delicato intervento di smontaggio e movimentazione verso terra di un elevatore a…
Campus di Biasca: spazio aperto ed edificato in un’ottica nature-positive
La Casa sull’albero di Biasca è il nuovo Campus scolastico cantonale che abbraccia il verde unendo istruzione, natura e comunità
Bauma 2025, il ritorno di Jlg
Rispondere alle esigenze del futuro con innovazioni elettriche e soluzioni digitali all’avanguardia: questo l'obiettivo di Jlg che verrà mostrato anche a Bauma
Il ruolo della ventilazione meccanica controllata nella mitigazione del rischio Radon
Una nuova linea di sistemi di Vmc decentralizzati studiati appositamente per offrire una soluzione efficace e non invasiva nella gestione del rischio Radon sia in ambito residenziale che terziario.
Commercial real estate: Italia capofila nella ripresa degli investimenti
Durante l’evento Perspective 2025 presentati i trend del mercato e i risultati dell’Investor Intentions Survey: nuovo anno ricco di ottimismo e positività, nonostante incertezza geopolitica e cambiamento climatico.
Regolamento Ue 2023/988: la rivoluzione della sicurezza dei prodotti in Europa
L’Unione Europea ha avviato una nuova era per la sicurezza dei prodotti con l’introduzione del Regolamento Ue 2023/988, destinato a ridefinire gli standard di protezione per i consumatori e a influenzare profondamente le dinamiche del…
Soluzioni Secco Sistemi per le aperture vetrate di una residenza d’eccezione
La natura diventa parte di una villa veneta, situata in provincia di Treviso, attraverso le aperture valorizzate dalle soluzioni Secco Sistemi la natura e la dimora dialogano