In mostra l’architettura e il design di Porcelanosa Grupo
13.000 metri quadri di esposizione per accogliere più di 14.000 visitatori e professionisti del settore, secondo le stime. Dal 21 al 25 gennaio le otto aziende di Procelanosa Grupo presentano a Vila-Real le loro principali novità per…
Del Conca in casa a Cortina d’Ampezzo
Una residenza privata vicino al centro della famosa località sciistica di Cortina d'Ampezzo è il frutto della ristrutturazione di un fienile risalente al 1750. La struttura di quasi 100 metri quadri si compone di ingresso, zona living open…
L’innovazione protagonista del nuovo numero di YouBuild
Che cosa riserverà al mondo della progettazione il 2019? Non c’è bisogno di consultare astrologi o lanciarsi in congetture: il nuovo numero di YouBuild, tra l’altro, pubblica un’agenda dei principali eventi legati al mondo dell’architettura…
Klimahouse 2019, nuove texture in terracotta di Terreal Italia
Dopo il successo dell'edizione 2018, torna la più importante fiera internazionale per l'efficienza energetica e la ristrutturazione degli edifici. Klimahouse ha registrato l'anno scorso numeri entusiasmanti: 460 espositori, 35.000…
Una vela d’acciaio corten nel centro di Londra
Aldgate Square è una delle più grandi nuove piazze pubbliche nel centro di Londra. Al centro, il Portsoken Pavilion funziona come un caffè, ma ha l’obiettivo più ampio di fornire una location per eventi e tempo libero, migliorare il…
Wienerberger Brick Award 2020, al via le candidature
È giunto alla sua nona edizione il Wienerberger Brick Award, premio internazionale che nel 2020 celebrerà l’utilizzo innovativo del laterizio in architettura. Architetti, progettisti, critici e giornalisti avranno tempo fino al 9 aprile…
La casa dei giardini segreti di Ahmedabad
Un monolite grigio. Così si presenta la casa di Ahmedabad in pietra di Dhrangadhra (arenaria), dalla consistenza striata e una colorazione ossea, utilizzata in molti degli antichi edifici della città, perché proveniente da cave vicine. La…
«Architecture for the People», in mostra il premio Pritzker 2018
La prima retrospettiva internazionale al di fuori dell'Asia sul premio Pritzker 2018 si chiama Balkrishna Doshi: Architecture for the People e mette in mostra dal 30 marzo all'8 settembre 2019 al Vitra Design Museum i 60 anni di lavoro del…
Al via il 4° Bigmat International Architecture Award
Il Gruppo Bigmat è presente in sette paesi europei, e proprio questi si sfideranno nell’appuntamento biennale dell'International Architecture Award. Si aprono il 14 gennaio 2019 le iscrizioni della quarta edizione del Premio, che eleggerà…
La difficile navigazione di Milano fino al Duomo
A Milano l’acqua torna a far parte di una città che rinnova la sua immagine negli spazi pubblici, apportando principi e condizionamenti per introdurre un modo diverso di abitare e riconsiderare il tempo di percorrenza delle distanze grazie…