Alpac cresce a due cifre e viene premiata da Deloitte

Il Gruppo Alpac supera le previsioni di crescita: l’azienda, leader nel settore delle soluzioni per l’isolamento del foro finestra e per il comfort indoor, ha chiuso il 2019 con un fatturato di 30,8 milioni di euro, con un incremento del…

Al via il bando per rigenerare le città (con 853 milioni)

Dieci mesi dopo, arriva il bando per la rigenerazione urbana: deve essere pubblicato a giorni sulla Gazzetta Ufficiale. Il piano è previsto nella legge di Bilancio 2020 ma, anche a causa del perfido coronavirus, l’iniziativa inserita dal…

Wienerberger Brick Award 2020: ecco i progetti vincitori

Nominati i progetti vincitori del Wienerberger Brick Award 2020, il premio architettonico biennale che offre agli architetti di tutto il mondo l'opportunità di mostrare i loro ultimi progetti di architettura creativi e innovativi realizzati…

Al Teatro Donizetti debutta il restauro

Nuove sale per l’orchestra sotto la platea, buca orchestrale mobile, camerini, biglietteria rinnovata: lo storico teatro Donizetti di Bergamo ha cambiato volto e, soprattutto, è più efficiente. Merito dei lavori di restauro appena ultimati…

Klimahouse 4.0: Digital Construction meets Sustainability

In attesa di Klimahouse 2021, in calendario dal 27 al 30 gennaio 2021, la Fiera di Bolzano dà appuntamento al mondo della progettazione e delle costruzioni giovedì 8 ottobre per l'evento Klimahouse 4.0: Digital Construction meets…

Come ridisegnare gli edifici con i controsoffitti

Secondo l’ONU entro il 2050 la percentuale di urbanizzazione salirà al 68%, evidenziando i limiti in termini di spazio e tempo ai fini di un’architettura urbana sostenibile. Uno dei modi per fronteggiare l’aumento della richiesta di spazi e…