BauBot, il robot di fissaggio che automatizza i processi di cantiere
fischer BauBot è il robot di fissaggio completamente automatico che in combinazione con gli strumenti digitali e il Bim, rende possibile automatizzare i processi di cantiere.
Mapei apre in Cile e rafforza la presenza in America Latina
Un passo significativo quello di Mapei, che continua la sua strategia di espansione internazionale segnando il suo ingresso nel mercato cileno, un Paese che negli ultimi anni ha mantenuto una crescita costante, trainata dalla sua apertura…
Serramenti made in Italy vocati al successo
Puntando sui prodotti Kömmerling, la giovane azienda Infinito Serramenti sta affrontando un cammino di successi imprenditoriali. Garantisce qualità, attenzione e cura del cliente.
Congresso nazionale Anit, le iscrizioni si chudono il 7 novembre
Il 21 e il 22 novembre 2024, presso Villa Quaranta a Ospedaletto di Pescantina (Vr), si terrà il 6° Congresso nazionale Anit, evento che celebra il 40° anniversario dell’associazione. Il congresso è dedicato ai professionisti del settore,…
Mitsubishi Electric climatizza il Museo del presente a Palermo per un elevato livello di comfort in…
La climatizzazione del Museo del Presente ideato a Palermo dalla Fondazione Falcone per diffondere la cultura della legalità è stata curata da Mitsubishi Electric.
Daikin Green Installer: economia circolare e decarbonizzazione
Il progetto Green Installer, unico in Italia, coinvolge oltre 350 installatori in tutto il Paese. Il loro compito è di recuperare i gas refrigeranti che vengono poi rigenerati e di nuovo utilizzati
The Top, la bellezza si fa grande per Marazzi Group
The Top è la collezione di lastre in gres porcellanato caratterizzate dalle grandi dimensioni, pensate per la realizzaizone di top, backsplash, tavoli, ante.
Costituito Epr, il consorzio per la transizione green del settore arredo
Il progetto di Consorzio Epr pensato e promosso da FederlegnoArredo, insieme alle aziende dell’arredo, per occuparsi del fine vita dei prodotti del settore, adesso è realtà.
Università di Udine: concluse le opere strutturali del Campus di Medicina
Progetto Cmr firma il progetto e segue la direzione lavori per la nuova sede. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2025.
Macchine per costruzioni in flessione ma in linea con le aspettative di mercato
Unacea partecipa a Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa