A maggio torna Rebuild: riqualificazione e valore immobiliare
Il 14 e 15 maggio, a Riva del Garda, torna Rebuild. In occasione della presentazione della decima edizione, gli organizzatori hanno resi noti i risultati di uno studio svolto dallo Iuav di Venezia per l’Osservatorio Rebuild sul rapporto fra…
Conad: sperimentazione tipologica e costruttiva per creare e rigenerare
Con Alessandro Bucci Architetti Conad realizza una nuova formula di centro commerciale recuperando e riqualificando l’area dell’ex Acetificio Venturi in un contesto già urbanizzato. La galleria, permeabile e porosa diventa un percorso…
I vincitori del Saint-Gobain Architecture Student Contest 2024
Vihreä è il progetto che si è aggiudicato il primo posto in classifica all'Architecture Student Contest promosso da Saint-Gobain, realizzato da Barbara Mura, Emanuele Tomatis e Marco Cislaghi del Politecnico di Milano, supportati dalla…
Strategie di efficientamento energetico in contesto storico
Il complesso processo di progettazione di un edificio residenziale ad alto efficientamento energetico all’interno di un aggregato urbano esistente. Il progetto si distingue per la sua capacità di integrare tecnologie avanzate in un contesto…
Soluzioni Pircher per il trattamento delle acque: grandi opere e progetti su misura
La tecnologia alla base della tutela del patrimonio idrico e in generale dell’ambiente è quella che Pircher sviluppa da 55 anni. Nel porto mantovano di Valdaro ha fornito tre sistemi di impianti per il recupero e il trattamento delle acque…
Seconda edizione del volume Il Bim per la pubblica amministrazione
Questa seconda edizione del manuale pensato per il tecnico della pubblica amministrazione è integrata e aggiornata al nuovo Codice degli Appalti (dlgs. 36/2023), con casi studio per la gestione immobiliare e per la realizzazione di opere…
Controsoffitti tra estetica e funzionalità
La crescente diffusione dei controsoffitti negli edifici a uso non solo commerciale o produttivo ma anche residenziale, oltre che con la sempre maggior incidenza delle componenti impiantistiche, è un trend stabile e va di pari passo con il…
Polo logistico di Mantova, un cantiere sostenibile e tecnologico per un edificio salubre e sicuro
Il complesso logistico è composto da 9 comparti che fanno parte di un unico corpo di fabbrica. Conforme al protocollo Leed Gold, i temi cardini della costruzione sono stati i concetti di comfort ambientale, energia, acqua e materiali, dalla…
Gli italiani vogliono ancora la casa di proprietà e per arredarla prediligono le grandi catene
La casa rimane una priorità per gli italiani: due su tre pensano alla casa attuale come una soluzione stabile o a lungo termine; Il 77% vive in una casa di proprietà. La stabilità favorisce gli investimenti negli arredi; Il punto vendita…
Fortezza da Basso, restauro e rifunzionalizzazione del Padiglione Machiavelli
Investimento di oltre 5,7 milioni di euro per quello che diventerà il fulcro dell’intero sistema Fortezza. Oggi il sopralluogo dell’assessora Meucci, con i tecnici del Comune e i progettisti