Sistema Armatex Total Eta di Biemme per il consolidamento e la riqualificazione strutturale
Biemme ha investito e continua a investire sulla sperimentazione di nuove tecnologie e nuovi materiali, garantendo alla propria clientela prodotti sempre più all’avanguardia. Questa filosofia basata sull’innovazione ha portato l’azienda a…
Tecnocanapa Senini: il muro che respira utile all’ambiente
La crisi ambientale influisce sui requisiti degli involucri edilizi, tanto che è sempre più frequente l’applicazione alle pareti perimetrali degli edifici di uno strato isolante, meglio conosciuto come cappotto termico, con l’obiettivo…
Fibre Net per il progetto Constrain sperimenta sistemi efficaci per il rinforzo strutturale
Costringere la struttura di un edificio a sopportare le scosse di terremoto a beneficio, ovviamente, di chi ci abita. È la filosofia del progetto Constrain (parola che in inglese significa vincolare), a cui ha collaborato Fibre Net. Si…
Fish Tail Park (Cina): isole verdi nella corrente
La città di Nanchang si trova nella Cina sudorientale, nella parte terminale di una vasta pianura alluvionale dove le acque del fiume Gan e dei suoi tributari formano un vasto delta prima di riversarsi nel lago Poyang per poi raggiungere lo…
Da Rehau Akademie si forma la prossima generazione di termoidraulici
Grazie agli incontri promossi durante i mesi di aprile e maggio da Rehau Akademie, il centro formativo dell’azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni evolute per il settore idrotermosanitario, gli studenti di alcuni Istituti…
Serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione della tenuta toscana Colle Allegro
Per la ristrutturazione e l’ampliamento di Colle Allegro, una tenuta di 4.500 metri quadrati in Toscana, lo Studio Svetti Architecture si è ispirato al concetto giapponese del wabi-sabi: un elogio alla bellezza delle cose insolite, in…
Palma di Maiorca (Spagna): Mvrdv riqualifica lo storico quartiere El Terreno
In uno dei quartieri storici di Palma di Maiorca, El Terreno, lo studio olandese Mvrdv, assieme ai progettisti di Gras Reynés Arquitectos, ha attivato un processo di rinnovamento del tessuto urbano grazie a interventi di edilizia…
San Teonisto, Treviso: quel restauro è un miracolo
Nel 2018 alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, si teneva il convegno intitolato Dio non abita più qui? Dismissione di luoghi di culto e gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici. Un’importante occasione promossa dalla Cei…
Isolkappa lancia un nuovo plafond per acquisire i crediti incagliati
Specializzata in soluzioni termoisolanti, Isolkappa lancia un nuovo plafond di sei milioni di euro per acquisire i crediti incagliati di superbonus e bonus facciate. Questo plafond si aggiunge al primo messo in campo a inizio anno con …
Bon Pastor, Barcellona: social housing
in crema catalana
Peris + Toral Arquitectes è il nome di uno studio di Barcellona che da diversi anni si occupa di sviluppare progetti relativi al tema della residenza collettiva e della sua relazione con lo spazio urbano, seguendo una filosofia di progetto …