Saint-Gobain Italia: 11 volte certificata Top Employer
Nel 2024 Saint-Gobain si conferma tra i migliori brand in grado di attrarre talenti a livello nazionale, grazie alla certificazione Top Employer. Il riconoscimento sottolinea per l’undicesimo anno consecutivo come l’attenzione per le…
L’innovazione Develon a Intermat 2024
A Intermat 2024, Develon presenterà una serie di macchine e di soluzioni digitali al loro debutto in fiera. Tra queste, anche la prima soluzione con macchine da costruzione autonome Concept-X 2.0. L'innovazione è uno dei quattro pilastri…
Il mondo del laterizio a Klimahouse visto attraverso l’architettura delle cantine
In occasione di Klimahouse (31 gennaio - 3 febbraio) il raggruppamento Laterizi di Confindustria Ceramica tratterà il tema delle cantine vinicole italiane. L’analogia tra produzione del vino e dei laterizi è evidente: dall’intrinseco legame…
Sistema costruttivo sostenibile di Bioisotherm per il Marina di Arechi
Con il sistema costruttivo Argisol, per la formazione di pareti in calcestruzzo con doppio strato isolante e l’uso di pannelli termici Termosolaio per la copertura, è stato realizzato un edificio totalmente isolato, quindi un Nearly Zero…
La crescita del gruppo Cam passa dalla rigenerazione della Capitale
Il consolidato di Cam Group, gruppo immobiliare romano controllato dalla famiglia Marinelli da oltre 160 anni e che opera nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, evidenzia quasi 90 milioni di ricavi e oltre 10 milioni di…
Tecnocasa: carenza abitativa in Lombardia
Nella prima parte del 2023 la rete del Gruppo Tecnocasa evidenzia ancora una carenza di offerta abitativa anche se, in alcune città, si segnalano i primi cambiamenti. Diverse le motivazioni:
la corsa al mattone, iniziata nel post…
Heidelberg Materials lancia evoBuild, il primo cemento Net-zero carbon captured al mondo
Heidelberg Materials ha presentato evoBuild, il nuovo marchio globale riservato ai prodotti contenenti materiali riciclati e a basse emissioni di CO2. I prodotti evoBuild si distinguono per le caratteristiche di sostenibilità e ciascuno di…
Ripartiamo dalle città
La rivisitazione della linea editoriale di YouBuild, come dicevamo nello scorso numero, è stata concepita per rispondere alle nuove domande di sostenibilità e innovazione che ormai anche la società civile pone come prioritarie. Progettare…
Costruzione rigenerativa
Carissimi lettori e professionisti delle costruzioni, in veste di nuovo direttore scientifico di YouBuild sono onorato di guidarvi attraverso l’edizione di gennaio 2024, che segna una svolta nella nostra azione di confronto nel percorso…
Costruire per rigenerare: un percorso in 10 punti
L’autore ha elaborato un decalogo di principi del design rigenerativo attingendo alle lezioni apprese nella storia della sostenibilità e della rigenerazione. Uno strumento che vuole offrire una panoramica dei concetti rigenerativi da…