Faraone pubblica la Guida alla progettazione dei parapetti in vetro
Faraone pubblica la "Guida alla progettazione dei parapetti in vetro", documento, frutto di un anno di lavoro intenso e dedicato, che offre una collezione completa di 60 disegni tecnici, disponibili in formato PDF e DWG. Una preziosa…
Primo bilancio di sostenibilità mondo per Mapei
Mapei pubblica il primo Bilancio di Sostenibilità a perimetro Mondo. Il documento comprende le attività per lo sviluppo responsabile portate avanti in tutti i 57 Paesi dove il Gruppo opera attraverso le sue consociate consolidate…
Gioco di volumi con i rivestimenti metallici Prefa per una villa in provincia di Aosta
A Gressan, alle porte di Aosta, l’architetto Rassel Tresca firma una villa che unisce contemporaneità e tradizione locale, dando vita a una soluzione originale e inedita che gioca sulla ricerca di equilibrio fra i grandi volumi e l’esigenza…
Record Bagattini: pavimentazione su misura per il nuovo quartiere Seimilano
Milano è al centro di un’intensa operazione di rigenerazione urbana che sta interessando diversi suoi quartieri. Da Porta Romana a Piazzale Loreto, dall’ex area Expo e Cascina Merlata fino alla Stazione di Cadorna e Porta Garibaldi. Oltre…
The Meishan Cat House (Tapei): una casa minimal su misura per gatti e cani
Anche gli animali domestici possono influenzare la progettazione degli spazi abitativi: è il caso della Meishan Cat House, a Taipei, dove sono stati presi accorgimenti progettuali per una convivenza pacifica e rispettosa della coppia di…
Villa Noal: un edificio Nzeb alle porte di Brescia con dettagli di design
A partire dal gennaio 2021 tutti i nuovi edifici costruiti devono rispettare il livello NZEB (Nearly Zero Energy Building) o equivalente, ovvero devono essere caratterizzati da un consumo di energia estremamente ridotto, tendente a zero. Un…
Società d’ingegneria internazionalizzate: l’Italia è terza dopo Usa e Cina
Il tema della presenza all’estero delle società di ingegneria sarà oggetto della presentazione del Rapporto estero Oice 2023 che si svolgerà a ottobre presso la sede dell’agenzia Ice a Roma.
Intanto le classifiche Enr (Engineering…
Da vecchia scuderia a casa di design: la trasformazione di una Mews House a Londra
Tra le tipologie architettoniche più caratteristiche della storia britannica, le Mews Houses rappresentano delle strutture secondarie che spesso venivano costruite vicino alle grandi case a schiera georgiane per ospitare i cavalli e i…
All’assemblea dei costruttori milanesi si è scommesso sull’industria delle costruzioni
Quella di stamattina presso il teatro Lirico di Milano è stata un'assemblea che ha lanciato tre parole chiave all'insegna delle quali affrontare le sfide che si presentano ai costruttori di Milano, Monza e Brianza ma anche all'intera…
VisionAlps: l’innovazione per l’ecosistema alpino
Torna VisionAlps, l’evento B2B lungo l’arco alpino, pensato e sviluppato per rendere le montagne italiane lo spazio ideale per accelerare la trasformazione digitale, in equilibrio con la sostenibilità.
Domani, 27 settembre, durante la…