Stefano Pujatti (Elasticofarm): l’architettura coltivata

I soci fondatori della farm sono tre, oltre a Stefano Pujatti, ci sono Alberto del Maschio e Sara Dal Gallo. Complessivamente, lo studio è formato da 14 professionisti con una visione del fare architettura antidogmatica, che di norma…

Passarelle pedonali a west Manhattan

Timber Bridge e Woodland Bridge, sono due passerelle pedonali che permettono di attraversare Dyer Avenue e la Trentesima Ovest. Il primo ponte è una trave lamellare Warren prefabbricata e adagiata sui due supporti in ferro, la seconda…

Architettura sociale in simbiosi con l’ambiente naturale

Il vernacolare moderno del Komera Leadership Center disegnato dallo studio Be_Design è un progetto costruito per e con la comunità: la maggior parte della manodopera, 40% femminile, e dei materiali da costruzione sono stati forniti dai…

Edilizia ricettiva ad alta quota

Il progetto di riconversione e ampliamento “Steirereck am Pogusch” ad opera di Ppag architects è una struttura diffusa di ristorazione e hotel, in cui il vernacolare viene interpretato e sposato con volumi di architettura contemporanea di…

Il residence giapponese che respira come una foresta

Lo studio che ha guidato il progetto tono inc, ha sviluppato un’architettura moderna in cui gli edifici arricchiscono la natura per uno stile di vita rigenerativo. Posti in modo da mitigare il vento che scorre tra le montagne e il mare,…

Casa Henso, come un antico monastero

La pianta di questa villa messicana di Hw Studio realizzata in Messico è fatta di linee pure e essenziali che organizzano gli spazi senza dividerli e lasciano l’interno e l’esterno intrecciarsi in una compenetrazione di materiali, luci,…

Miba, attrattore internazionale per il settore del building

Vincente la sinergia tra settori affini, che ha offerto una visione integrata e innovativa delle soluzioni per affrontare la transizione energetica e digitale di edifici e città. Più di 80.000 operatori da 111 Paesi hanno apprezzato…