Sostenibilità in chiave Glocal
I continui mutamenti dell’economia mondiale e le crisi ricorrenti potrebbero rimettere in gioco alcuni antichi equilibri e modificare logiche di crescita e di sviluppo dei territori. Questi cambiamenti stanno determinando grandi…
Bim e intelligenza artificiale a supporto di architetti e ingegneri
Tra il Building Information Modeling e l’Artificial Intelligence stanno cominciando a formarsi significativi punti di convergenza. Se, da un lato, abbiamo un sistema di controllo del progetto che permette la gestione in progress di un’unità…
Bim: controtelai Eclisse per l’ampliamento di una scuola a Kiem (Lussemburgo)
In Lussemburgo il progetto di ampliamento di una scuola nel cuore del quartiere di Kirchberg e la realizzazione di un nuovo centro diurno hanno previsto l’utilizzo del Bim per facilitare una visione completa e dettagliata del progetto.…
Metaverso e architettura: è l’ora del meta progettista
Nel romanzo Snow Crash, scritto nel 1992 da Neal Stephenson, viene utilizzato per la prima volta il termine Metaverso, associato a uno spazio virtuale dove è possibile fare esperienze condivise con milioni di persone grazie a sistemi di…
Bim: Daliform Group, supporto tecnico in un click
Specializzata nella produzione di manufatti in plastica riciclata per il mondo delle costruzioni, Daliform Group mette a disposizione dei progettisti una libreria Bim completa di tutti i suoi prodotti: Iglu’ e Iglu’ Plus per vespai…
Bim: Soprema, la progettazione si mette in rete
Il Bim offre possibilità straordinarie per i produttori di materiali edili e non solo: tutti gli attori coinvolti nella stesura di un capitolato possono semplificare il processo di progettazione, grazie all’inserimento digitale dei…
Bim: Rototec, l’acqua gestita con i dati
La rivoluzione digitale coinvolge anche il mondo dell’architettura e dell’ingegneria ed è guidata in gran parte dalla crescita e dall’adozione del Building Information Modeling (Bim), una metodologia che integra non solo la progettazione…
Bim: Dierre, le nuove porte si aprono al digitale
Progettisti, aprite le porte al Bim. In senso letterale. Perché ci sono aziende che le porte le forniscono assieme ai dati necessari per la progettazione digitale. Fornire agli architetti strumenti di progettazione integrata in grado di …
Tetto: tre coperture ad alte prestazioni con anima verde
Parlare oggi di coperture ad alte prestazioni significa parlare anche di quanto sia importante ripensare al ruolo che il sistema tecnico-tecnologico ha all’interno della costruzione. Una corretta progettazione/riqualificazione dello stesso,…
Project For Building: materiali ecosostenibili in plastica riciclata per l’edilizia
Innovazione di prodotto e di processo con un occhio sempre attento alla sostenibilità ambientale. Questa la filosofia di Project for Building, azienda di Mornico al Serio (Bergamo) specializzata nella produzione di prodotti in plastica…