A MyPlant 2024 il verde come visione, progetto e baluardo climatico
Dal 21 al 23 febbraio prossimi, Myplant trasformerà 4 padiglioni di Fiera Milano-Rho in un maxi-giardino di 50.000 mq dove troveranno spazio le soluzioni verdi a 360°, dalle produzioni ai sistemi di coltivazione, dai giardini – anche…
Le soluzioni formali e prestazionali di MoDusArchitects per Tartan School
Lo studio di architettura MoDusArchitects ha ultimato la realizzazione della Tartan School, l’ampliamento di un edificio scolastico esistente situato a Terlano, nella val d'Adige, tra le città altoatesine di Bolzano e Merano.
Concepito…
Mapei si rafforza in Medio Oriente acquisendo la saudita Bitumat
Mapei continua la propria strategia di internazionalizzazione con l’acquisizione di Bitumat, azienda leader nella produzione e commercializzazione di sistemi impermeabilizzanti con sede a Damman, sulla costa orientale dell’Arabia Saudita.…
IoT bidirezionale per la gestione delle flotte Jlg in Europa
Jlg Industries ha annunciato il lancio europeo di ClearSky Smart Fleet, la prima piattaforma del settore per la gestione bidirezionale della flotta e l'interattività delle macchine.
Costruita come piattaforma IoT offre funzionalità,…
Il bio intonaco fibrorinforzato di Fassa è ancora più sostenibile
Eravamo nel 1999 quando il bio intonaco di fondo fibrorinforzato a base di calce aerea KB13 Fassa Bortolo otteneva la certificazione Anab n. 001 per la bioedilizia, diventando da allora il punto di riferimento dell’architettura sostenibile…
La salubrità indoor è una pratica possibile
Si può cambiare il modo di pensare la progettazione e la realizzazione degli edifici in un’ottica di rigenerazione dell’ambiente. È l’obiettivo per un futuro vicino che impegna gli operatori sin d’ora a essere più attenti alla salubrità!-->…
Costruire per rigenerare: un percorso in 10 punti
L’autore ha elaborato un decalogo di principi del design rigenerativo attingendo alle lezioni apprese nella storia della sostenibilità e della rigenerazione. Uno strumento che vuole offrire una panoramica dei concetti rigenerativi da…
Costruzione rigenerativa
Carissimi lettori e professionisti delle costruzioni, in veste di nuovo direttore scientifico di YouBuild sono onorato di guidarvi attraverso l’edizione di gennaio 2024, che segna una svolta nella nostra azione di confronto nel percorso…
Ripartiamo dalle città
La rivisitazione della linea editoriale di YouBuild, come dicevamo nello scorso numero, è stata concepita per rispondere alle nuove domande di sostenibilità e innovazione che ormai anche la società civile pone come prioritarie. Progettare…
Heidelberg Materials lancia evoBuild, il primo cemento Net-zero carbon captured al mondo
Heidelberg Materials ha presentato evoBuild, il nuovo marchio globale riservato ai prodotti contenenti materiali riciclati e a basse emissioni di CO2. I prodotti evoBuild si distinguono per le caratteristiche di sostenibilità e ciascuno di…