Da Rehau Akademie si forma la prossima generazione di termoidraulici
Grazie agli incontri promossi durante i mesi di aprile e maggio da Rehau Akademie, il centro formativo dell’azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni evolute per il settore idrotermosanitario, gli studenti di alcuni Istituti…
Fish Tail Park (Cina): isole verdi nella corrente
La città di Nanchang si trova nella Cina sudorientale, nella parte terminale di una vasta pianura alluvionale dove le acque del fiume Gan e dei suoi tributari formano un vasto delta prima di riversarsi nel lago Poyang per poi raggiungere lo…
Fibre Net per il progetto Constrain sperimenta sistemi efficaci per il rinforzo strutturale
Costringere la struttura di un edificio a sopportare le scosse di terremoto a beneficio, ovviamente, di chi ci abita. È la filosofia del progetto Constrain (parola che in inglese significa vincolare), a cui ha collaborato Fibre Net. Si…
Tecnocanapa Senini: il muro che respira utile all’ambiente
La crisi ambientale influisce sui requisiti degli involucri edilizi, tanto che è sempre più frequente l’applicazione alle pareti perimetrali degli edifici di uno strato isolante, meglio conosciuto come cappotto termico, con l’obiettivo…
Sistema Armatex Total Eta di Biemme per il consolidamento e la riqualificazione strutturale
Biemme ha investito e continua a investire sulla sperimentazione di nuove tecnologie e nuovi materiali, garantendo alla propria clientela prodotti sempre più all’avanguardia. Questa filosofia basata sull’innovazione ha portato l’azienda a…
Le potenzialità della facciata ventilata
come risposta al cambiamento climatico
Nel 2008 l’editore Einaudi ha pubblicato un libro di Sebastiano Vassalli intitolato «Dio il Diavolo e la Mosca nel grande caldo dei prossimi mille anni». Non è un romanzo, ma una serie di storie brevi correlate tra loro e caratterizzate dal…
Mapei Structural Design: il rinforzo inizia online
Effettuare il corretto dimensionamento di un sistema di rinforzo, soprattutto su edifici esistenti, è spesso un’operazione molto complessa. Per supportare i progettisti in questa fase, Mapei mette a disposizione Mapei Structural Design, un…
Prevenzione incendi: sistemi di protezione attiva e passiva
Prevenire è meglio che curare. Siamo cresciuti all’ombra di questa massima dei nostri nonni e giornalmente la applichiamo, a volte inconsciamente, anche nella nostra attività lavorativa. I progetti si formano e sviluppano nello sforzo di…
Argisol di Bioisotherm: cappotto sismico e isolamento in un’unica soluzione
Non basta stare al caldo, è necessario anche che l’edificio sia sicuro. Per esempio, che non crolli alla prima scossa tellurica, una delle tante che purtroppo ricorrono in Italia. È stato questo l’obiettivo per l’intervento di …
Geoplast: strutture in versione light con Nuovo Nautilus Evo e Skynet
Con 20 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni e materiali, Geoplast ha all’attivo oltre 40 innovazioni che uniscono sostenibilità e redditività nei progetti di costruzione. Tra queste, un’ampia gamma di prodotti per…