Architettura: progettare è sempre più circolare
Il progetto d’architettura è ormai indissolubilmente legato al tema della circolarità. Le indicazioni europee, la necessità di una transizione ecologica, la possibilità di accedere a progetti finanziati dal Pnrr o, ancora, gli Sdg dell’Onu…
I numeri vincenti di Isocell nella prefabbricazione in calcestruzzo
Isocell Precompressi spa è un'azienda bergamasca specializzata nella realizzazione di conci per gallerie, stadi e grandi infrastrutture per la logistica. Nel 2022 ha archiviato un anno di lavori e fatturato record.
Lavoro di squadra per il restyling della Rinascente di Roma
In occasione dei sessant’anni dalla sua inaugurazione (1961) la Rinascente di piazza Fiume a Roma è stata oggetto di un complesso intervento di restyling che ha coinvolto in successione l’involucro, la copertura e i diversi piani in modo da…
Restauro Palazzo dei Diamanti a Ferarra: una passerella sul Rinascimento
Il Palazzo dei Diamanti fu progettato da Biagio Rossetti e costruito a partire dal 1493 per diventare il nodo baricentrico della cosiddetta Addizione Erculea, l’ambizioso progetto urbanistico che prevedeva un vero e proprio raddoppio della…
Glass U, i sistemi modulari per parapetti tutto vetro di IAM Design
Glass U è il sistema di IAM Design (brand di Gonzato Group) per la realizzazione semplice e veloce di parapetti tutto vetro in grado di offrire sicurezza, trasparenza ed essenzialità a qualsiasi contesto architettonico. Ideale sia per uso…
Bon Pastor, Barcellona: social housing
in crema catalana
Peris + Toral Arquitectes è il nome di uno studio di Barcellona che da diversi anni si occupa di sviluppare progetti relativi al tema della residenza collettiva e della sua relazione con lo spazio urbano, seguendo una filosofia di progetto …
Isolkappa lancia un nuovo plafond per acquisire i crediti incagliati
Specializzata in soluzioni termoisolanti, Isolkappa lancia un nuovo plafond di sei milioni di euro per acquisire i crediti incagliati di superbonus e bonus facciate. Questo plafond si aggiunge al primo messo in campo a inizio anno con …
San Teonisto, Treviso: quel restauro è un miracolo
Nel 2018 alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, si teneva il convegno intitolato Dio non abita più qui? Dismissione di luoghi di culto e gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici. Un’importante occasione promossa dalla Cei…
Palma di Maiorca (Spagna): Mvrdv riqualifica lo storico quartiere El Terreno
In uno dei quartieri storici di Palma di Maiorca, El Terreno, lo studio olandese Mvrdv, assieme ai progettisti di Gras Reynés Arquitectos, ha attivato un processo di rinnovamento del tessuto urbano grazie a interventi di edilizia…
Serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione della tenuta toscana Colle Allegro
Per la ristrutturazione e l’ampliamento di Colle Allegro, una tenuta di 4.500 metri quadrati in Toscana, lo Studio Svetti Architecture si è ispirato al concetto giapponese del wabi-sabi: un elogio alla bellezza delle cose insolite, in…