Festival di Architettura Seed a Perugia e Assisi tra design, natura e spiritualità
Dal 24 al 30 aprile 2023 a Perugia e Assisi si terrà la prima edizione del Festival di Architettura Seed: una settimana dedicata alla cultura del progetto in un dialogo interdisciplinare tra scienza, filosofia e arte sul futuro del design e…
Cambiamento climatico: come ripensare la progettazione alla luce di bombe d’acqua e siccità
Negli ultimi anni le espressioni per raccontare gli eventi atmosferici estremi, che con sempre maggior frequenza colpiscono il nostro Paese, hanno assunto terminologie che sono ormai entrate nel linguaggio comune, al punto tale che fanno…
Terreal Italia: perché l’involucro in laterizio risolve il comfort in estate e inverno
Negli ultimi mesi non si parla d’altro: la crisi energetica che ha colpito il nostro Paese, con un forte danno a imprese, industrie e famiglie. Questo scenario si riverbera anche nel settore delle costruzioni, dove si prospettano profondi…
Ytong, il sistema in calcestruzzo aerato autoclavato che tutela il clima
Alla luce del dibattito scientifico sul comportamento dell’anidride carbonica come gas serra e sul bilanciamento dei flussi di materiale, è necessario rivalutare il rilascio e la fissazione della CO2 durante il ciclo di vita di tutti i…
MI.CA.HO, il nuovo ospedale oncologico a Trani che mette l’uomo e la natura al centro
Si chiama MI.CA.HO (Misericordia Cancer Hospital) ed è il nuovo ospedale oncologico situato a Trani, in Puglia. Progettato da CMR ad opera di un team multidisciplinare guidato dall'architetto Massimo Roj, il nuovo ospedale si sviluppa su…
Oltre 60 disegni tecnici con lavorazioni in zinco-titanio nell’area dowload di Zintek
Azienda italiana specializzata nella produzione di laminato in zinco-titanio zintek per l’architettura, Zintek nel suo stabilimento di Porto Marghera, attivo da oltre 80 anni, propone una filiera produttiva che va dalla fusione fino alla…
LignoAlp realizza la nuova Reception Cà del Bosco in Franciacorta
Rinomata cantina vitivinicola della Franciacorta, Cà del Bosco si è dotata di una nuova struttura ricettiva caratterizzata da una peculiare forma circolare, ad anello, costruita sul sedime di un parcheggio della stessa geometria e con al…
Soluzioni Bacchi: materiali sostenibili per edifici che garantiscono benessere
Le soluzioni BACCHI per costruire benessere
Tra le soluzioni proposte dal gruppo BACCHI si annoverano diversi sistemi innovativi dal punto di vista del connubio tra prestazioni, costi e sostenibilità.
Questi materiali sono testati e…
Architetture nel mondo: quattro progetti dal Quebec alla Norvegia
Quattro progetti di nuove architetture nel mondo selezionati dalla redazione di YouBuild: dal Quebec a New York, dai Paesi Bassi alla Norvegia.
Atelier C, casa studio nel bosco
Immersa tra aceri e abeti nella regione canadese del Quebec,…
Parquet in legno e materiali naturali per la ristrutturazione dell’Apfelhotel Torgglerhof
L’ampliamento dell’Apfelhotel Torgglerhof di San Martino in Passiria (Bolzano) è iniziato nel 2016 con la riconversione del vecchio fienile, accanto all’edificio principale che ospita il ristorante, ed è proseguita con la realizzazione di…