Novacolor: quando la materia diventa esperienza sensoriale

Ispirazioni dal sapore naturale

In occasione del Fuorisalone 2025, il Brera District di Milano si è trasformato in un palcoscenico di sperimentazione e creatività.

Novacolor, brand di riferimento nel mondo delle finiture decorative, ha presentato una scenografica installazione che ha animato lo showroom di Corso Garibaldi 91, firmato dall’architetto Gianpaolo Venier di Otto Studio.

Il progetto ha ridefinito il legame tra superfici, luce e texture, offrendo un’esperienza immersiva in cui la materia prende vita attraverso il colore.

Novacolor a Fuorisalone 2025 Milano
Novacolor | Un incontro fra terra e cielo

Colore come filo conduttore

L’ispirazione del progetto ha tratto origine dal tema dei Novacolor Color Trends 2025, curato dallo stesso Venier. Si è sviluppato attraverso l’impiego delle più avanzate innovazioni decorative proposte dal brand, raccontate da prodotti iconici come CalceCruda, Era a Pennello e Celestia Wall_Painting.

Il risultato è stato un ambiente che affonda le sue radici nella continua ricerca di Novacolor, mirata a creare un design sempre più sensoriale, immersivo e capace di coinvolgere profondamente chi lo vive.

Le superfici dello showroom hanno esplorato l’uso audace di materie in pasta di colore, presentando una palette di azzurri polvere che si combinano con le sfumature arancioni di Eclipsia, Colore dell’Anno 2025.

Le transizioni cromatiche sono avvenute in maniera naturale e fluida, con le materie che si si sono fuse l’una nell’altra, creando un gioco di colori volutamente non artificiale, ma scaturito dalla materia stessa.

Il risultato è stato un paesaggio decorativo mutevole dove il colore è sia sostanza che percezione.

Metallo liquido

Un elemento distintivo dell’allestimento è stato l’effetto metallo liquido creato da Metallo_Fuso, che ha fatto da collante fra le superfici materiche dello showroom, rivestendo i complementi d’arredo e conferendo un effetto visivo inaspettato.

A completare l’allestimento, il sistema continuo in resina Wall2Floor Waterproof per i pavimenti e una collezione di Wallpaper Novacolor, disegnata ad hoc per l’occasione da Gianpaolo Venier, a rivestire il soffitto.

All’esterno dello showroom, nel cortile d’ingresso, l’installazione con oggetti in cemento, ispirata a un bosco di cactus tagliati, incarna la fusione tra natura e architettura.

Qui le atmosfere ricercate sono quelle delle terre dei canyon americani che hanno accolto la narrazione di Eclipsia e dei Color Trends.

La serie di tavolini Tus, disegnati da Gianpaolo Venier per Urbi et Orbi Medius Terra nel 2024, evoca un paesaggio vegetale e organico, ma con una forte impronta geometrica e simbolica.

Questi tavolini, realizzati in cemento, sfidano i limiti tradizionali del design attraverso l’uso di una tecnica unica di colata, che esalta la texture ruvida del cemento stesso, in contrasto con i piani lucidi che ricordano la superficie di un cactus liquido e segmentato.

Materiali e finiture utilizzati nel restyling dello showroom Novacolor

Superfici
  • Materia Viva Conchiglia (rivestimento minerale in polvere con frammenti di conchiglia)
  • Celestia_Wall Painting (rivestimento ad effetto soft touch) + Teodorico (intonachino di calce)
  • CalceCruda (rivestimento minerale a base calce e argilla) + CalceCruda Tinta a Stucco (pittura a calce e argilla effetto limewash)
  • Dune opaco (metallizzato opaco) + Marmur Fine (intonachino a base calce)
  • Era a Pennello (pittura a calce effetto limewash)
Complementi d’arredo
  • Archi, cubi, tavolo, mensole in Metallo_Fuso (rivestimento a effetto metallo liquido).
Soffitto
  • Wallpaper Novacolor
Novacolor a Fuorisalone 2025 Milano
Novacolor | Lo speciale soffitto wallpaper
Pavimento
  • Wall2Floor Waterproof (rivestimento continuo per pareti e pavimenti)
Novacolor a Fuorisalone 2025 Milano
Novacolor | Il pavimento esalta le presenze artistiche
Sedute interni
  • Puima by Kartell
Novacolor a Fuorisalone 2025 Milano
Novacolor | Piuma versione rosso fuoco per le sedute
Tavolini esterni
  • Tus by Urbi et Orbi Medius Terra
Novacolor a Fuorisalone 2025 Milano
Novacolor | Spuntano come tronchi le sedute all’esterno

Durante il Fuorisalone 2025, Novacolor non si limita a essere protagonista del proprio showroom. Ma sarà anche presente in altre importanti location della città, offrendo un viaggio sensoriale e visivo tra innovazione e materia:

  • Salvioni Milano Durini – Via Durini 3, Milano
  • Horm Showroom – Via Volta 4, Milano
  • Horm Hub Milano – Via A. Diaz 12, Lissone (MI)

Molteplici ispirazioni, un unico fil rouge: il colore che diventa materia e sensazione, riscrivendo il linguaggio del design contemporaneo.

Anna Bertaccini Head marketing & communication Novacolor
Anna Bertaccini | Head marketing & communication Novacolor

Anna Bertaccini | Head marketing & communication Novacolor

Abbiamo voluto dimostrare come la versatilità delle nostre finiture possa esprimersi in molteplici declinazioni cromatiche e materiche, per creare spazi dal forte impatto emozionale.

Gianpaolo Venier Curatore restyling
Gianpaolo Venier | Curatore restyling

Gianpaolo Venier | Curatore restyling

L’installazione, nel suo complesso, gioca sull’equivoco tra naturale e artefatto, tra materie pure e trattate.

Sollevando una riflessione sull’esigenza architettonica di impiegare materiali dall’aspetto naturale – come le terre, ad esempio – che al contempo soddisfano elevate performance tecniche. È un delicato equilibrio tra tecnologia e natura, che guida l’innovazione nel design e nella funzionalità.

Roberta Vecci Group contract & marketing director San Marco Group
Roberta Vecci | Group contract & marketing director San Marco Group

Roberta Vecci | Group contract & marketing director San Marco Group

La sinergia tra colore e materia è il punto di forza di questo progetto. Un dialogo tra design e sensorialità che rappresenta pienamente la nostra visione.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.