Gruppo Boero, azienda leader nel mercato dei prodotti vernicianti per edilizia e yachting, ha inaugurato Gruppo Boero Academy, l’innovativo hub di formazione e scambio di conoscenze per la crescita di professionisti e organizzazioni delle filiere di edilizia, architettura e yachting.
Gruppo Boero Academy | Sala incontri
Attraverso un’offerta selezionata di incontri teorici e pratici nell’ambito della formazione manageriale e delle soluzioni applicative per edilizia, architettura e yachting, Gruppo Boero Academy si pone l’obiettivo di costruire dei piani di sviluppo di competenze riservati al personale interno e agli specialisti del settore, per aiutarli a rendere più sostenibili, efficienti e sicuri i propri progetti e a generare valore nelle loro realtà aziendali e nella società.
Gruppo Boero | Il colore nella mission
Prev1 di 2Next
Positive impact
Le proposte formative includono incontri e corsi in aula, di tipo teorico e pratico, presso la sede di Gruppo Boero Academy a Rivalta Scrivia (Alessandria), così come moduli online.
Gli elementi essenziali di passione e performance e la filosofia del positive impact del Gruppo Boero guidano anche le scelte di Gruppo Boero Academy, nella volontà di creare, attraverso la propria offerta formativa, un impatto positivo sull’ambiente, sulle persone e sul territorio in cui si vive e si lavora.
Gruppo Boero Academy | Postazioni
Riccardo Carpanese | Direttore marketing Gruppo Boero
Riccardo Carpanese | Direttore marketing Gruppo Boero
Il progetto ha previsto un grande impegno anche in termini di risorse umane specializzate: un team di collaboratori di Gruppo Boero ha lavorato in modo dedicato, coinvolgendo profili interdisciplinari anche attraverso focus group volti a disegnare una proposta che rispondesse a reali esigenze di crescita professionale.
Consulenti di marketing e comunicazione, esperti di formazione manageriale e progettisti ci hanno supportato nel definire un luogo e una proposta allineati ai nostri valori che potesse costituire una via distintiva.
Formazione e crescita
Il nostro Gruppo ha colto la crescente necessità di mettere a sistema le competenze interne e degli attori delle filiere in cui operiamo, dedicando a questo nostro impegno anche un luogo di incontro centrale, l‘Academy.
L’aspetto distintivo rispetto a quanto avviene di norma nella nostra industria è la volontà di non occuparci solo di formazione frontale, ma di trasformare la nostra Academy in un luogo dove, assieme a professionisti di spicco e rappresentanti della filiera di riferimento, sarà possibile riflettere sui trend attuali e sugli scenari di sviluppo del settore, in un processo di arricchimento reciproco.
Capire il cambiamento
Per quanto riguarda, nello specifico, il mondo dell’edilizia, sono in atto profonde trasformazioni: il nostro Paese si trova di fronte alla necessità di riqualificare buona parte del patrimonio immobiliare per renderlo più efficiente, salubre e sicuro. Per potere compiere questa transizione, sono necessarie soluzioni dalla durabilità, efficacia e sostenibilità certificate e competenze specialistiche nella scelta dei sistemi, nella progettazione e nell’esecuzione degli interventi.
Preparazione pratica
Oltre all’acquisizione di conoscenze tecniche, le sfide di mercato attuali richiedono abilità sempre più solide anche in ambito comunicativo, strategico, commerciale e di gestione. Gruppo Boero Academy, con un’offerta formativa di corsi trasversali e corsi tecnici specifici per il mondo dell’edilizia, intende rispondere alle esigenze di crescita personale e professionale della filiera.
Sul fronte delle soluzioni, stiamo ampliando e rinnovando la nostra proposta colore per interni ed esterni di edifici storici e contemporanei, abbiamo sviluppato nuovi cicli vernicianti in grado di prevenire e risolvere problematiche ricorrenti e potenziato l’offerta di soluzioni per l’efficienza energetica dell’involucro.
Alessandro Beneventi | Direttore tecnico-acquisti Gruppo Boero
Alessandro Beneventi | Direttore tecnico acquisti Gruppo Boero
Gruppo Boero Academy è frutto della partnership consolidata che guarda al futuro tra Gruppo Boero e il Parco scientifico e tecnologico in Valle Scrivia, Pst, controllato da Finpiemonte, istituto finanziato dalla Regione Piemonte, esempio virtuoso di sinergia e unione di intenti tra pubblico e privato. Dal punto di vista progettuale, tutte le scelte sono state orientate alla nostra filosofia dell’impatto positivo.
Una sede sostenibile
La nuova struttura che ospita Gruppo Boero Academy è stata realizzata utilizzando il nostro sistema per esterni Isolareflex, per garantire efficienza energetica e comfort termoacustico. Anche nel progettare gli spazi interni è stata prestata molta attenzione all’impatto delle nostre scelte.
È stato selezionato materiale riciclato per quanto riguarda le sedute e il controsoffitto, mentre per il resto degli arredi abbiamo utilizzato pannelli Osb realizzati principalmente con legno di provenienza sostenibile.
L’illuminazione a Led è stata progettata per ridurre al minimo i consumi energetici e le dispersioni di calore. Abbiamo così voluto rendere anche gli spazi di Gruppo Boero Academy un esempio concreto di ciò che per il nostro gruppo significa positive impact.
Sarà un innovation hub
Per quanto concerne i contenuti che andremo a sviluppare all’interno della Academy, l’obiettivo è quello di creare un innovation hub che prosegua lo sviluppo di community che coinvolgano gli attori della filiera dei prodotti vernicianti nella accezione più ampia del termine dai designer/architetti, agli applicatori, da fornitori di materie prime e servizi, ai clienti dei diversi canali (in particolare quello professionale e Diy), con l’interessamento anche di tutto il mondo scientifico a supporto della stessa filiera, come ad esempio società di ricerca pura e laboratori di certificazioni internazionali.