Non è la prima volta di Mosaico+ al Fuorisalone. Ma è la prima volta che l’azienda espone le nuove collezioni nello showroom permanente all’interno dello spazio Agape di Via Statuto 12. Uno spazio che diventerà punto di riferimento per clienti e architetti, dove Mosaico+ presenta le linee Diamond e Jointed: due proposte che vanno oltre il decoro, oltre il concetto tradizionale di mosaico.

Declinazione in infinite combinazioni
La serie di Mosaico+ si declina in infinite combinazioni per diventare un valido strumento nelle mani di progettisti e interior designer. Per definire l’identità di una superficie, per valorizzare i caratteri architettonici e spaziali di un ambiente, per raccontare una storia fatta di segni e tracce che la rendono unica.

Con Diamond e Jointed si ampliano le potenzialità espressive della materia e le modalità di linguaggio per raccontarla. I mosaici sono realizzati in vetro cattedrale artistico, un materiale caratterizzato da brillantezza e luminosità, più sottile rispetto ad altri tipi di vetro. Che può essere colorato con tinte piene e piatte oppure avere una superficie stonalizzata e venata.