navigazione Categoria
Legislazione
Come prevenire una lite negli appalti
Appalti e contenzioso. Il commento di Roberto Panetta | Chairman della European society of construction - Escl
Presto omologazione europea per macchine non stradali circolanti
Finora le macchine da costruzione e le altre attrezzature mobili destinate principalmente all'uso non stradale hanno richiesto omologazioni individuali per ciascun Paese dell'Ue, qualora destinate alla circolazione stradale nell’ambito del…
Rinnovabili e obiettivi climatici ed energetici: i nuovi regimi amministrativi
ll provvedimento raccoglie le proposte emendative della Conferenza Unificata e tiene conto dei pareri delle Commissioni parlamentari. Pichetto: “Nuovo sistema efficace per obiettivi climatici ed energetici”
Quattro decreti e 210 milioni per affrontare il dissesto idrogeologico
Finanziate opere prioritarie in Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo e Umbria. Il ministro: “Grande impegno economico per la sicurezza del territorio che si aggiunge a misure di efficiente governance”.
Aperto lo Sportello per inoltrare le istanze d’investimento per la transizione ecologica
Nuovo sportello Sottoinvestimento 7.1 Pnrr. Investimenti finalizzati alla produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo e la trasformazione sostenibile dei processi produttivi
Roberto Panetta nominato chairman della European society of construction law
Roberto Panetta, founding partner di Panetta Law Firm, boutique milanese specializzata in appalti privati e arbitrato commerciale, è stato nominato chairman della European society of construction Law (Escl), incarico formalizzato durante…
Nuova direttiva sulla qualità dell’aria: standard aggiornati in tutti i Paesi Ue
Questa nuova direttiva semplifica le norme dell'Ue in materia di qualità dell'aria ambiente fondendo le due direttive dell'Ue esistenti. L'obiettivo è allineare gli standard di qualità dell'aria alle raccomandazioni dell'Organizzazione…
Revisione del Codice degli appalti: arrivato il primo via
Approvato in Consiglio dei Ministri il correttivo al Codice dei contratti pubblici. Il testo è frutto di una consultazione che ha coinvolto 94 stakeholders, che hanno presentato 630 contributi.
Ingegneri, architetti e geologi: il correttivo al codice dei contratti promuove eccellenza…
Approvate, nella tarda serata di lunedì scorso, le modifiche al Codice, frutto dell’intenso lavoro delle professioni tecniche con gli Uffici di diretta collaborazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il Consiglio…
Rapporto Cni sulla disciplina dell’equo compenso e gli affidamenti dei servizi di ingegneria e…
Il centro studi del Consiglio nazionale ingegneri ha diffuso un documento che analizza le sentenze del Tar di Salerno e del Tar di Calabria, da più parti richiamate per escludere l’applicabilità dell’equo compenso. L’orientamento…