Dopo l’esperienza di successo presso il Building Center (Londra) con una serie di workshop pubblici volti a sensibilizzare sulla qualità dell’aria indoor/outdoor, l’Otrivin Air Lab ideato da ecoLogicStudio si è evoluto nel primo AirOffice. Che è parte di un progetto più ampio chiamato AirCampus e comprendente anche uno spazio AirBubble.
Cos’è
AirOffice è un ufficio e uno spazio per riunioni a zero emissioni di carbonio. Il giardino d’inverno algale è integrato in una struttura in legno completamente riconfigurabile e reversibile. AirOffice è stato progettato per la sede centrale di Haleon a Nyon, in Svizzera.
I dipendenti sono coinvolti nelle diverse fasi del processo di purificazione dell’aria mentre si prendono cura delle colture di alghe viventi che crescono all’interno dei fotobioreattori in vetro.

L’AirOffice ideato da ecoLogicStudio consente infatti diversi livelli di coinvolgimento tra i dipendenti e le culture viventi che crescono all’interno dei suoi reattori. È una nuova forma di ufficio simbiotico e l’interazione avviene efficacemente a diversi livelli.
La funzione delle alghe
Da un lato si tratta della qualità dell’aria interna: le alghe sono in grado di assorbire e rimetabolizzare le particelle inquinanti e l’anidride carbonica e rilasciare l’ossigeno che i dipendenti respirano direttamente. Questo tipo di interazione diretta ha altri risvolti in termini di consapevolezza che il dipendente maturerà sulla qualità dell’aria e sulle particolari caratteristiche della qualità dell’aria dell’ambiente che vivrà per molte ore al giorno.

L’AirOffice crea anche un giardino d’inverno interno, che ovviamente offre l’opportunità di un legame più stretto con la natura durante l’orario di lavoro, con benefici psicologici per i dipendenti che vi trascorrono diverse ore.
Concentrazione e relax
Il suono gorgogliante dell’aerazione, ad esempio, crea un rumore bianco che rilassa e aiuta la concentrazione. Inoltre fare giardinaggio e coinvolgere le culture in termini di alimentazione ed estrazione di biomassa su base regolare offre anche opportunità di relax e concentrazione, a beneficio della salute mentale dei dipendenti.

Infine, il giardino interno offre un diverso tipo di spazio collaborativo per il lavoro. Le scrivanie si aprono a questo nuovo tipo di paesaggio interiore, offrendo potenziali elementi di connessione con altri lavoratori, per lavori e riunioni più informali.
