«L’intelligenza artificiale sarà una grande opportunità e insieme una sfida per il settore, ma senza la centralità del progetto gli investimenti che faremo saranno inutili». È questo il messaggio del presidente Giorgio Lupoi, al termine della due giorni organizzata a Roma dall’Oice – associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria.
Evento durante il quale sono stati assegnati i Premi Oice 2024 a 16 società e studi professionali e si è svolto il convegno annuale dal titolo Il futuro nell’ingegneria e nell’architettura.
Il commento di Giorgio Lupoi | Presidente Oice
Giorgio Lupoi | Lupoi | Presidente Oice
Siamo in un periodo positivo, ma siamo anche di fronte a sfide molto importanti come quella connessa alla gestione dell’intelligenza artificiale nelle nostre organizzazioni, che richiede grande impegno da parte di tutti noi.
Abbiamo sentito da importanti accademici, come la prof.ssa Cucchiara e il prof. Saracco, delle grandi possibilità che l’IA porta con sé; le nostre organizzazioni le stanno studiando e stanno investendo per esplorarne le potenzialità perché non possiamo permetterci di rimanere indietro.
Tutto questo però sarà inutile se non muteranno le condizioni all’interno delle quali le nostre società sono chiamate ad operare.
Con molto piacere accolgo l’invito del ministero delle Infrastrutture che chiama noi e altri stakeholder a ragionare sui miglioramenti da apportare dal codice. Ritengo che sia essenziale – ed è un elemento emerso anche nel corso del nostro convegno – ridare centralità alla progettazione ma soprattutto rendere effettivo quel principio di equilibrio contrattuale ma soprattutto di rispetto reciproco fra committenza e progettisti.
Si deve pensare a un rapporto non di sudditanza, come è oggi, ma di parità e equilibrio, prendendo esempio dai modelli internazionali, di fiducia come dice lo stesso codice appalti, da qui ripartiremo, consapevoli poi che sono senz’altro da aggiornare i corrispettivi del decreto parametri e che devono essere recuperate regole corrette e realmente concorrenziale per gli affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura.
Oice | Fabrizio Di Amato, presidente Maire, interviene a una delle tavole rotonde
Ecco qualche scatto della proclamazione dei vincitori dei hashtag#PremiOICE2024 tenutasi lo scorso giovedì presso Villa Piccolomini a Roma.