Isolspace al Salone del Mobile con le nuove piastrelle fonoassorbenti

Il benessere acustico degli ambienti in cui viviamo, lavoriamo e trascorriamo il tempo libero sta diventando sempre più centrale nella progettazione degli spazi.

L’attenzione a questo aspetto, in passato riservata a contesti specifici, oggi permea ogni settore del design d’interni, compresi la casa, gli uffici e gli spazi commerciali.

Al Salone del Mobile, accanto alla parte classica dedicata ad arredo e complementi d’arredo, le soluzioni dedicate al comfort acustico stanno conquistando sempre più spazio, riflettendo una crescente sensibilità verso il wellbeing acustico.

Novità al Salone

Per il terzo anno consecutivo, Isolspace, brand di Tecnasfalti, partecipa al Salone del Mobile (Pad 5 – Stand B31) presentando le sue più recenti innovazioni nel campo della fonoassorbenza.

Tra le novità del 2025, le piastrelle quadrate Alma e Trame, pensate per combinare elevate prestazioni acustiche con un’estetica raffinata.

Questi elementi modulari, grazie alle loro geometrie componibili, consentono di accostare colori e disegni per creare pattern sempre nuovi e distintivi.

Perfette per abitazioni, uffici, negozi, ristoranti e studi professionali, le soluzioni Isolspace migliorano il comfort acustico con un tocco di design unico.

Isolspace Alma
Isolspace | Alma

Piastrelle di design

Le nuove piastrelle fonoassorbenti Alma e Trame  sono monofacciali, misurano 60×60 cm e sono progettate per essere applicate direttamente a parete.

La loro peculiarità risiede nella possibilità di creare configurazioni visive uniche in base all’orientamento e alla composizione.

Alma si caratterizza per disegni verticali e circolari, mentre Trame presenta esclusivamente elementi verticali, offrendo soluzioni estetiche diversificate a seconda delle esigenze di arredo.

Sono perfette per essere utilizzate come boiserie, trasformando l’ambiente non solo in termini acustici ma anche visivi, creando un grande effetto scenico.

Tessuti riciclati

Sono disponibili in tre diverse tipologie di tessuto: un’opzione in velluto e due varianti realizzate al 100% con tessuti riciclati.

Ogni tipologia di tessuto è proposta in numerose e differenti tonalità, dalle più neutre alle più intense (dal sabbia tenue e pesca delicato al verde salvia, rosso mattone e blu petrolio, solo per citarne alcune), per adattarsi armoniosamente a ogni contesto d’arredo.

Alma e Trame fanno parte della collezione di pannelli per la correzione acustica progettata da Cristina Zanni e Sara Belletti di Odeon Studio.

Isolspace Trame
Isolspace | Trame

Una fibra speciale

Come per tutte le soluzioni Isolspace, anche Alma e Trame sono realizzate con la speciale fibra riciclata Isolfibtec, ottenuta dal recupero di Pet riciclato.

Questo materiale, studiato per garantire elevate prestazioni acustiche, testimonia l’impegno del brand verso la sostenibilità e l’innovazione responsabile.

L’azienda continua così a sviluppare prodotti capaci di migliorare la qualità degli ambienti, coniugando tecnologia e rispetto per l’ambiente.

Questa collezione è il frutto di un dialogo aperto tra estetica e responsabilità, in cui ogni elemento contribuisce a creare ambienti più armoniosi, accoglienti e consapevoli.

Cristina Zanni designer e founder Odeon Studio
Cristina Zanni | Designer e founder Odeon Studio

Cristina Zanni | Designer e founder Odeon Studio

Il design trova la sua massima espressione quando estetica e funzione si intrecciano in modo naturale. Portare il comfort acustico negli spazi che viviamo, aggiungendo carattere, dettaglio e valore estetico, significa creare luoghi in cui ci si sente bene, in cui si ama restare e a cui si torna con piacere.

Lavorare a questa collezione insieme a Isolspace è stato un percorso entusiasmante, nato dalla volontà comune di unire design e sostenibilità in un progetto suggestivo e consapevole.

Ogni scelta, dai volumi alle texture, fino ai materiali, è stata guidata dall’idea di creare una forma unica che realizzasse molteplici pattern così da creare superfici grafiche e combinazioni sempre personalizzate.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.