Il Cni lancia il progetto StemInsieme per promuovere la cultura Stem

Il Consiglio nazionale degli ingegneri, in occasione della settimana nazionale Stem (discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche), in corso dal 4 all’11 febbraio, e della giornata internazionale delle ragazze e donne nella scienza, prevista per l’11 febbraio, lancia StemInsieme, il nuovo progetto che mira a sensibilizzare e stimolare l’interesse, la scelta e l’apprendimento delle discipline ingegneristiche. L’iniziativa nasce grazie al lavoro del comitato dei delegati e delle delegate alla parità di genere, coordinato dalla consigliera Cni Ippolita Chiarolini.

Cni locandina
Cni | Focus sulle donne nella scienza

StemInsieme è un’iniziativa preziosa per promuovere la cultura Stem e favorire la presenza femminile nel mondo dell’ingegneria, oltre all’integrazione e l’aggregazione tra professionisti e professioniste.

La priorità del progetto è ispirare le nuove generazioni, in particolare le bambine e i bambini, attraverso attività educative e testimonianze nelle scuole primarie, grazie alle azioni degli Ordini provinciali degli Ingegneri.

Cni locandina
Cni | Progetto StemInsieme

Quello di oggi è solo il primo passo. Il Cni, infatti, sta già lavorando agli sviluppi futuri che prevedono, già a partire dal prossimo anno, un fitto programma di attività.

Angelo Domenico Perrini Presidente Cni
Angelo Domenico Perrini | Presidente Cni

Angelo Domenico Perrini | Presidente Cni

Salutiamo con grande soddisfazione questa nuova iniziativa. Essa si propone di contribuire ad abbattere stereotipi di genere e dimostrare che l’ingegneria è una professione accessibile e stimolante per tutti, donne e uomini.

Così come per altri progetti portati avanti dal Cni, riteniamo fondamentale coinvolgere bambini e bambine fin dalla scuola primaria, in modo da sviluppare curiosità, creatività e passione per le discipline Stem, favorendo così un futuro più equo e ricco di opportunità per ciascuno.

Ippolita Chiarolini Consigliera delegata parità di genere
Ippolita Chiarolini | Consigliera delegata parità di genere

Ippolita Chiarolini | Consigliera delegata parità di genere

La prima priorità per il progetto StemInsieme, espressa dalle delegate e dai delegati degli Ordini, è ispirare le nuove generazioni per favorire l’inclusione attraverso attività educative e testimonianze nelle scuole primarie; seguiranno attività che promuovono le aggregazioni e l’integrazione delle professionalità femminili e maschili, per incentivare ambienti di lavoro dinamici e che favoriscono l’innovazione.

In un mondo in continua evoluzione, i nuovi paradigmi sono indispensabili per la leale competizione e lo sviluppo sostenibile.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.