I sensori che monitorano la qualità dell’aria indoor

In un momento in cui la qualità dell’aria interna assume un ruolo sempre più centrale nella progettazione edilizia, Helty ha presentato una nuova linea di sensori intelligenti per il monitoraggio avanzato dei parametri ambientali: sensore Co2 monitor, sensore Iaq monitor e sensore Radon monitor.

Progettati per un’integrazione intuitiva con le unità di Vmc Helty dotate di pannello Cloud, i nuovi dispositivi permettono di monitorare in tempo reale i principali indicatori della qualità dell’aria interna, tra cui i livelli di umidità e di Co2, la presenza di inquinanti indoor (Tvoc e formaldeide), il rilevamento di polveri sottili e la concentrazione di gas Radon.

L’abbinamento dei sensori con l’app Helty Home, inoltre, permette di attivare una serie di funzionalità aggiuntive, come la creazione di scenari personalizzati sulla base dei parametri rilevati o la programmazione di automatismi intelligenti per la gestione della ventilazione.

Helty Sensori: da sinistra CO2, Iaq e Radon
Helty | Sensori: da sinistra CO2, Iaq e Radon

Un’innovazione coerente con le nuove normative

La proposta tecnologica di Helty si colloca in piena coerenza con la recentissima norma Uni 11976:2025, che sancisce l’importanza di progettare ambienti indoor salubri ponendo l’accento sull’interazione tra qualità dell’aria, salute delle persone ed efficienza energetica.

La normativa, applicabile a tutti gli edifici per usi civili, definisce requisiti e criteri prestazionali prendendo in considerazione tre categorie di inquinanti: chimici (Voc e polveri sottili), fisici (gas Radon) e biologici (virus, microrganismi e allergeni).

I nuovi sensori Helty, progettati per rilevare in modo puntuale proprio queste tipologie di agenti inquinanti, si configurano nel quadro normativo come strumenti operativi evoluti a supporto di una progettazione orientata a un benessere ambientale misurabile.

Ma non solo: per l’azienda, rappresentano un passaggio strategico verso un ecosistema tecnologico integrato che supera il puro concetto di ventilazione per concentrarsi sulla creazione di una rete di dispositivi interconnessi capace di reagire, adattarsi e anticipare le esigenze di benessere degli occupanti.

Un controllo della qualità dell’aria indoor completo e personalizzabile

Helty sensore Co2
Helty | Sensore Co2
Sensore Co2 monitor

Strumento indispensabile per garantire salubrità e comfort indoor, consente un controllo specifico dei parametri di umidità, temperatura interna e anidride carbonica.

Si integra in maniera ottimale con le unità di ventilazione compatibili e, in abbinamento con l’app Helty Home, permette di programmare scenari personalizzati e di avere sempre tutti i valori a portata di mano.

Helty sensore Iaq
Helty | Sensore Iaq
Sensore Iaq monitor

Oltre a temperatura, Co2 e umidità, rileva la presenza di inquinanti indoor potenzialmente dannosi come i TVoc, la formaldeide e le polveri sottili Pm1/2.5 e Pm10.

In associazione con l’app Helty Home, permette di accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come la possibilità di impostare scenari personalizzati per gestire la ventilazione in maniera automatizzata sulla base delle soglie impostate dall’utente.

Helty sensore radon
Helty | Sensore radon
Sensore Radon monitor

Offre una soluzione efficiente e altamente affidabile per il monitoraggio continuo del gas Radon, combinando facilità d’uso, velocità e precisione.

Progettato per un utilizzo in ambiente domestico, ma perfetto anche per spazi condivisi come scuole e uffici, si connette all’app Helty Home in abbinamento con le Vmc installate: questa funzionalità permette non solo di monitorare i parametri in tempo reale direttamente sullo smartphone.

Ma consente anche di impostare scenari radon personalizzati e di programmare la ventilazione in base a soglie di intervento predefinite.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.