Hyundai XiteSolution con Gravis e Holcim rivoluzionano le macchine autonome

Hd Hyundai XiteSolution (HdX), la holding di Hd Hyundai Infracore e del suo marchio Develon, in collaborazione con Gravis Robotics Ag ha siglato un accordo rivoluzionario con Holcim Inc. L’accordo definisce una collaborazione strategica per lo sviluppo e la commercializzazione della tecnologia autonoma, al fine di migliorare la produttività e aumentare la sicurezza nel settore estrattivo e nelle applicazioni di movimentazione di materiali in spazi ristretti.

HdX e Gravis Robotics collaborano per implementare una tecnologia autonoma sviluppata congiuntamente utilizzando i mezzi Develon nelle attività di Holcim, con una particolare attenzione agli ambienti estrattivi, inclusi:

  • caricamento di camion con roccia frantumata per un trasporto efficiente del materiale
  • alimentazione delle tramogge di frantumatori mobili e vagli con materiali estratti
  • movimentazione di materiale in spazi ristretti presso impianti di asfalto e aggregati
  • gestione del magazzino, ottimizzando il flusso e lo stoccaggio dei materiali
Develon foto di gruppo a Bauma
Develon | Foto di gruppo a Bauma

L’automazione per guidare il lavoro futuro

I siti di estrazione e lavorazione dei materiali di Holcim, uniti alla sua esperienza professionale, forniscono al consorzio una piattaforma internazionale. Utilizzabile per consentire l’integrazione di macchinari da costruzione pesanti autonomi.

Con l’adozione di macchine autonome Holcim punta a migliorare la produttività. Grazie a un aumento della produzione e della coerenza operativa.

E punta a rafforzare la sicurezza riducendo il numero di persone in loco. Oltre che a migliorare la sostenibilità attraverso l’ottimizzazione delle prestazioni delle macchine. Ciò consentirà di selezionare le macchine in modo ottimale tenendo conto sia dei costi che delle prestazioni per ogni specifica attività.

Gravis Robotics, in collaborazione con HdX, svilupperà questa tecnologia autonoma all’avanguardia per le macchine da costruzione e lavorerà a stretto contatto con Holcim per facilitare il necessario supporto sul campo e assicurare l’implementazione di successo della tecnologia fra le varie attività dell’azienda.

L’obiettivo finale di questa iniziativa è di scalare e integrare la tecnologia autonoma nelle attività globali di Holcim, raggiungendo a un volume tale da garantire la sostenibilità commerciale per tutti gli stakeholders.

Sfruttando l’automazione, HdX, Gravis e Holcim stanno guidando il futuro delle attività estrattive, migliorando la produttività e riducendo al contempo l’impatto ambientale e i rischi operativi.

Develon Cingolato Real-X
Develon | Cingolato Real-X

La visione di Develon delle macchine autonome e Real X                        

La visione di Develon delle macchine autonome è stata un ambito di sviluppo continuo per l’azienda da anni. A partire dalla tecnologia Concept-X, presentata per la prima volta a livello globale nel 2019. Questo sviluppo ha portato al Concept-X2 di Develon.

La tanto acclamata soluzione di macchinari da costruzione senza cabina, controllabili da remoto o in modalità autonoma. Presentata per la prima volta al Conexpo nel 2023 e promossa a livello globale dall’azienda negli ultimi due anni.

La nuova generazione di lavoro autonomo che sarà presentato per la prima volta al Bauma si chiama Real X Questa tecnologia consente agli escavatori cingolati intelligenti di ultima generazione di Develon di eseguire un’intera gamma di operazioni autonome. Tra queste: scavi, movimento terra su larga scala e carico di camion.

Real X impiega l’esperienza di Develon nella tecnologia delle macchine per lo scavo e le costruzioni guidate dall’IA per accelerare lo sviluppo di soluzioni di scavo autonome sicure, produttive, sostenibili e predittive. La tecnologia Real X è inoltre flessibile. Permette l’azionamento dello stesso escavatore in modalità autonoma, a controllo remoto o con il tradizionale comando a joystick.

HdX e Gravis Robotics

Nata in Svizzera, Gravis Robotics è una start-up con sede universitaria che vanta un’esperienza decennale nel campo della robotica applicata alle costruzioni. L’obiettivo della collaborazione tra HdX e Gravis Robotics è di combinare l’esperienza di entrambe le aziende.

E di farlo nella tecnologia delle macchine per lo scavo e le costruzioni guidate dall’IA. Per accelerare lo sviluppo di soluzioni di scavo autonome sicure, produttive, sostenibili e predittive.

La nuova collaborazione sta lavorando sui progetti di macchine autonome presso HdX, per presentare rapidamente sul mercato la prossima generazione di escavatori autonomi.

Per ottenere una commercializzazione più rapida, la collaborazione combina l’approccio alla tecnologia e alle soluzioni innovative di Gravis con l’esperienza nell’ingegneria meccanica e la base clienti di Develon.

Inoltre, avendo un partner di sviluppo in Europa, Develon ritiene che sarà più facile soddisfare i requisiti e le personalizzazioni necessarie per i clienti europei.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.