Domesicità in 55 mq: un progetto Nobili e Poli.Design Milano

La seconda edizione del workshop Domesticità - in collaborazione con Nobili Rubinetterie – offre agli studenti del Master in Interior Design del Politecnico di Milano (gestito da Poli.design in collaborazione con Spd-Scuola Politecnica di Design) di confrontarsi con nuove sfide progettuali.

La Nobili, fondata a Suno (Novara) da Carlo Nobili negli anni Sessanta, oggi un vero e proprio colosso della rubinetteria a livello internazionale.

Negli ultimi anni, l’evoluzione dei modi di abitare ha imposto una riflessione profonda sulla gestione dello spazio domestico: secondo recenti studi, la domanda di abitazioni flessibili e multifunzionali è cresciuta di oltre il 30%, spinta da fenomeni come lo smart working e il downsizing urbano.

Il coinvolgimento degli studenti

Il workshop propone agli studenti di progettare unità abitative di circa 55 mq, destinate a due utenti stabili e uno temporaneo, ponendo l’accento sulla qualità dello spazio minimo e sulla sua capacità di adattarsi alle esigenze della vita contemporanea.

L’obiettivo è sviluppare soluzioni innovative per ambienti bagno/benessere e cucina/living, che rispondano alle esigenze di una committenza specifica e riflettano le attuali tendenze dell’interior design.​ Il workshop si articola in diverse fasi, tra cui sessioni in aula, visite presso l’azienda Nobili e presentazioni finali dei progetti.

Queste attività permettono agli studenti di confrontarsi direttamente con professionisti del settore, approfondendo il rapporto tra progettazione e produzione industriale.​

Attraverso questa collaborazione, Poli.design e Nobili Rubinetterie intendono formare professionisti capaci di interpretare e anticipare le evoluzioni dell’abitare contemporaneo, sviluppando progetti che combinano estetica, funzionalità e innovazione tecnologica

I progetti dei giovani designer verranno presentati presso la Scuola politecnica di design lunedì 12 Maggio 2025.

Giorgio Nobili Responsabile marketing Nobili rubinetterie
Giorgio Nobili | Responsabile marketing Nobili Rubinetterie

Giorgio Nobili | Responsabile marketing Nobili rubinetterie

La proposta ci è piaciuta proprio perché non si tratta di venire a cercare nuovi spunti per prodotti. Valorizzare il capitale umano rappresentato dalle nuove generazioni significa aiutare ogni studente a liberare al massimo creatività e capacità di visione. Senza vincoli produttivi a breve.

Ciò che maggiormente ci interessa è proprio lavorare su nuovi concept non tanto di singoli prodotti quanto di nuovi modi di abitare lo spazio. Consideriamo un privilegio mettere la nostra esperienza al servizio degli interior designer di domani. è il modo migliore per sostenere competenze globali. Una progettualità che ci aiuti ad anticipare future tendenze.​

Francesco Scullica Direttore scientifico master in Interior design
Francesco Scullica | Direttore scientifico master in Interior design

Francesco Scullica | Direttore scientifico master in Interior Design

Il Master in Interior design è un prodotto formativo specialistico. Si è consolidato negli anni implementando la propria qualità sia in termini di approccio didattico, sia per quanto riguarda i contenuti e le tematiche affrontate nell’ambito dei workshop e delle attività pratiche, in linea con i cambiamenti e i trend più innovativi del settore.Nobili e poli design insieme per il workshop di domesticità

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.