Cromatica Marcegaglia Steel è l’innovativa soluzione ad alto contenuto tecnologico che permette di stampare trame e immagini personalizzate sulle superfici di acciaio, alluminio e inox, con una gamma pressoché infinita di colori, sfumature, opacità e lavorazioni.
Una vera e propria rivoluzione nell’industria dell’acciaio che cambia radicalmente il modo in cui sono visti e utilizzati i materiali da costruzione e una nuova frontiera dalle infinite potenzialità per gli architetti, i progettisti, i designer e le imprese di costruzione.
Make the world a more beautiful place
Espressione diretta della visione pionieristica del Gruppo Marcegaglia, Cromatica è l’ultima evoluzione all’interno della gamma Coateel della divisione Preverniciato e il risultato di anni di ricerca e sviluppo nonché di partnership con alcune delle aziende leader nella produzione di vernici, Università e studi di design.
Queste collaborazioni hanno permesso a Cromatica di ottenere numerosi riconoscimenti nel campo delle tecnologie digitali applicate al design e all’architettura. La linea di produzione di Cromatica è un fiore all’occhiello in termini di avanguardia tecnologica e capacità operativa.
Situata presso lo stabilimento di Ravenna, dove Marcegaglia ha costruito il suo più grande impianto di metallurgia dell’acciaio e il suo hub centrale per la logistica integrata, è un ambiente immacolato che assomiglia più a un atelier che a una fabbrica, un contesto ideale per produrre un prodotto di alto livello e customizzato.
![](http://www.youbuildweb.it/wp-content/uploads/2023/11/Personalizzazione-delle-superfici-in-acciaio-per-un’esperienza-di-prodotto-visiva-e-tattile-750x430.jpg)
Attraverso una struttura agile e altamente meccanizzata e un team con skill e know-how specifici, Cromatica si pone l’obiettivo di offrire una personalizzazione delle superfici in acciaio che colpisca non solo l’occhio ma anche il tatto, cambiando radicalmente la percezione degli spazi abitabili e delle strutture usate quotidianamente.
Cromatica fornisce una finitura sostenibile, duratura e personalizzata che si presta perfettamente a una vasta gamma di applicazioni: esterni e interni di edifici, barche, negozi e ascensori, oltre a consentire di decorare prodotti quali elettrodomestici, vending machine, banchi frigo e molto altro ancora. Con l’aggiunta del Made in Italy come valore distintivo, l’immaginazione è l’unico limite alla customizzazione offerta da Cromatica.
Design e innovazione per l’architettura
Uno dei settori in cui Cromatica presenta le potenzialità maggiori è quello dell’architettura indoor & outdoor, industriale e residenziale. Per gli architetti, Cromatica rappresenta una libertà creativa senza precedenti. È possibile scegliere da un catalogo di oltre 300 diversi pattern in una dozzina di categorie, scelti con cura da art director italiani per soddisfare i desideri dei clienti ed essere allineati con le tendenze del mercato non solo di oggi ma anche di domani.
È inoltre possibile stampare immagini e trame proprie, per ottenere superfici totalmente personalizzate, oppure creare collezioni in edizione limitata in collaborazione con designer e artisti. Grazie alle solide capacità industriali di Marcegaglia, Cromatica garantisce il rispetto dei tempi di consegna ma anche la capacità di far fronte a progetti dalle grandi dimensioni così come a quelli più di nicchia.
![](http://www.youbuildweb.it/wp-content/uploads/2023/11/un’esperienza-di-prodotto-visiva-e-tattile-750x430.jpg)
Con una durata garantita per molti anni, grazie all’uso di vernici rigorosamente testate, Cromatica offre un connubio di estetica e funzionalità che resiste alla prova del tempo e agli ambienti più disparati.
Anche la sostenibilità è un pilastro di Cromatica perché l’intera catena di produzione è controllata per massimizzare l’efficienza e minimizzare gli sprechi. In questo, lo stesso Gruppo Marcegaglia è un player all’avanguardia in termini di scelte ecologicamente responsabili.
Edifici residenziali e commerciali
Il sistema di rivestimento Marcegaglia Steel trova un’ampia gamma di applicazioni in edifici residenziali e commerciali. Si può utilizzare su facciate ventilate e pareti esterne di diverse strutture come centri sportivi, centri congressi, centri commerciali e palazzi uffici. Inoltre, è idoneo per l’applicazione su tetti di magazzini.
Progettisti, architetti e designer possono contare sulla durabilità della vernice, che viene garantita per molti anni anche in ambienti esterni. Un ulteriore beneficio è la capacità di replicare lo stesso design su diversi edifici appartenenti alla stessa azienda o marchio, assicurando così una coerenza visuale.
![](http://www.youbuildweb.it/wp-content/uploads/2023/11/Interno-dello-stabilimento-di-Ravenna-750x430.jpg)
Residenze private
Nell’ambito residenziale, le applicazioni spaziano dalle pareti esterne delle case ai portoni dei garage, dalle tettoie e verande ai mobili da giardino. I proprietari possono godere di un ampio margine di creatività nel definire l’aspetto della loro proprietà nonché di un prodotto duraturo nel tempo.
Infrastrutture
Il prodotto è applicabile a una varietà di infrastrutture, tra cui stazioni ferroviarie e aeroporti, strade, ponti e cantieri edili. Durabilità eccezionale, adattamento alle specifiche esigenze del progetto e sostenibilità sono caratteristiche che rendono Cromatica perfetta per questo settore di applicazione.
![](http://www.youbuildweb.it/wp-content/uploads/2023/11/Soluzioni-architettoniche-in-facciata-750x430.jpg)
Design urbano
In termini di design urbano, Cromatica può essere utilizzata per l’arredo urbano di parchi gioco, segnaletica, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e panchine. Gli spazi comuni possono acquisire una rinnovata e duratura bellezza nel rispetto, anche, delle crescenti esigenze di responsabilità ambientale nelle scelte di progettazione urbana.
![](http://www.youbuildweb.it/wp-content/uploads/2023/11/Arredo-urbano-sotto-soluzioni-per-interni-750x430.jpg)
Design d’interni
Cromatica è la soluzione adatta per il rivestimento di elettrodomestici da cucina, mobili, pareti divisorie e carte da parati in acciaio e metallo. Il design “Made in Italy” è un importante fattore distintivo, rappresentando un valore aggiunto in termini di estetica e qualità. Inoltre, le finiture possono essere personalizzate per ottenere effetti tattili specifici, migliorando l’esperienza sensoriale degli utenti.
![](http://www.youbuildweb.it/wp-content/uploads/2023/11/Advertising-sotto-outdoor-750x430.jpg)
Retail design
Negozi, distributori automatici personalizzati e banchi frigo promozionali acquistano carattere con Cromatica. Una caratteristica particolarmente utile per le catene di negozi e per i franchising è la possibilità di replicare la stessa texture in più punti vendita. Le possibilità di design e installazione sono quasi illimitate, offrendo un elevato grado di flessibilità.
Nautica
In ambiente nautico, la tecnologia Cromatica è ideale per gli interni di yacht privati, navi da crociera e traghetti. Il materiale utilizzato è leggero, un fattore cruciale nell’industria nautica. Il design di alta qualità aggiunge un tocco di lusso, mentre la capacità di replicare lo stesso design su diverse navi e dimensioni offre vantaggi in termini di standardizzazione e scalabilità.
«Cromatica è unica! È in grado di offrire una soluzione versatile e sostenibile attraverso una vasta gamma di applicazioni, con la durabilità, la personalizzazione e l’estetica come tratti distintivi», conclude. «Per noi la sfida di raggiungere l’eccellenza di categorie merceologiche tanto differenti è un obiettivo costante. In futuro prevediamo nuovi investimenti in ricerca e il miglioramento costante della nostra offerta forti anche dei progetti ambiziosi che stiamo realizzando con importanti enti e aziende in tutto il mondo».
![](http://www.youbuildweb.it/wp-content/uploads/2023/11/Applicazione-del-settore-della-nautica-e1700752554857.jpg)
Versatilità globale
Andrea Brotini, Sales director di Cromatica, ha le idee chiare sul potenziale di vendita di Cromatica. «Siamo pronti a sfide enormi» dichiara in questa intervista:
Cos’è Cromatica e come si distingue dai prodotti preverniciati tradizionali?
Cromatica è un prodotto che va oltre i confini dei prodotti preverniciati tradizionali. Il nostro obiettivo è di estendere l’uso del preverniciato
a settori che finora non potevano beneficiare di questa tecnologia. Cromatica offre non solo una gamma di colori e finiture esteticamente gradevoli, ma anche elevate prestazioni in termini di durabilità e resistenza.
Qual è l’obiettivo principale di Cromatica?
Il core business di Cromatica è indirizzato verso il mondo del design e dell’architettura. Vogliamo contribuire all’abbellimento sia di prodotti finiti che di ambienti. Ma non ci fermiamo qui: il nostro prodotto è versatile e applicabile in tantissimi settori, anche in ambienti esterni in condizioni severe.
Come Cromatica può influenzare il settore dell’urbanistica e dell’abbellimento degli ambienti esterni?
Cromatica ha un grande potenziale nel migliorare il panorama urbano. Immaginate facciate di edifici che non solo sono attraenti ma che resistono anche agli agenti atmosferici, o a spazi pubblici che mantengono la loro bellezza per anni. Tutto questo è realtà.
Come pensate di distribuire Cromatica? Avete piani per l’espansione globale?
Il piano di distribuzione di Cromatica è ben definito. Inizieremo con il mercato italiano, per poi espanderci in Europa e successivamente a livello globale. Siamo anche molto interessati ai mercati emergenti che non eravamo in grado di servire con la nostra gamma di prodotti tradizionali.
![](http://www.youbuildweb.it/wp-content/uploads/2023/11/Salvatore-Pisani-809x1024.jpg)
Eccellenza sostenibile
«Cromatica rappresenta il Dna di Marcegaglia». Così Salvatore Pisani, Marketing Director di Cromatica, definisce questo progetto rivoluzionario nato in seno alla divisione Preverniciati del Gruppo. Lo abbiamo intervistato:
Come Cromatica incarna l’approccio “industriale ma sartoriale” di Marcegaglia?
Cromatica è un prodotto che nasce dall’unione delle competenze industriali con la flessibilità dell’approccio tailor-made. Con un team di ingegneri e tecnici esperti, in collaborazione con istituzioni e università, abbiamo creato un prodotto che può essere personalizzato all’infinito in base alle esigenze del cliente.
Cromatica è descritto come un prodotto “vincente”. In che modo si differenzia dalla concorrenza?
Cromatica è vincente perché unisce tre fattori chiave: personalizzazione, sostenibilità e resistenza. Non è solo un prodotto di design, è una soluzione completa che soddisfa le esigenze tanto degli architetti e dei progettisti quanto delle imprese di costruzioni perché è altamente personalizzabile e sostenibile e progettato per adattarsi a una vasta gamma di applicazioni senza compromettere la qualità o l’ambiente.
Può spiegarci la sostenibilità di Cromatica?
Una delle caratteristiche notevoli di Cromatica è la sua filiera produttiva estremamente corta e tracciabile. Il prodotto è resistente a condizioni ambientali estreme e progettato per durare molti anni, riducendo così l’impatto ambientale legato alla sostituzione e alla manutenzione.
![](http://www.youbuildweb.it/wp-content/uploads/2023/11/Antonio-Bonoli.jpg)
Quantità, qualità e design
«Nel variegato universo dei materiali da costruzione, pochi prodotti riescono a fondere innovazione tecnologica, sostenibilità e possibilità di personalizzazione come Cromatica». Antonio Bonoli, responsabile delle linee del coil coating di Cromatica, svela la tecnologia sviluppata dal team R&D di Marcegaglia. Lo abbiamo intervistato:
L’impianto di Cromatica è progettato per lavorare in modalità coil to coil. Potete spiegarci meglio questo concetto?
Il coil nella filiera industriale è un prodotto semilavorato che offre ai trasformatori grandi opportunità di verticalizzazione: lamiere, nastri, profilati, stampati, calandrati, pannelli e grecate.
Personalizzare un coil “a monte” significa avere un prodotto speciale, di qualità e design, ancora prima della lavorazione finale. Parliamo di una bobina di acciaio che alle massime dimensioni può raggiungere una lunghezza lineare fino a 10 km! Questa è una novità assoluta nel nostro settore.
Con tanta enfasi sulla tecnologia avanzata, come mantenere l’equilibrio con la sostenibilità?
Processi efficienti, controllo della qualità, riduzione dei consumi: sono i punti cardine del progetto Cromatica che abbinato al mondo dell’acciaio, riciclabile per definizione, rendono il preverniciato digitale un prodotto vincente per novità di mercato, prestazioni e rispetto dell’ambiente.
Quale tecnologia di stampa avete adottato per il processo produttivo?
La sezione del processo di stampa digitale è equipaggiata con tecnologia a getto d’inchiostro ad alta definizione (fino a 400 dpi) per l’applicazione di inchiostri UV. Il colore è generato via software con una combinazione in quadricromia, dove gli elementi base ciano, magenta, giallo e nero ci permettono una gamma di soluzioni infinite.
Veniamo da un mondo, quello del coil coating, che è stato protagonista nel portare il colore nel mondo grigio dell’acciaio. Oggi dal monocromatico possiamo passare alla personalizzazione grafica, al disegno e soprattutto “ai colori”.
Ci sono altri aspetti tecnologici di rilievo che contribuiscono alla qualità finale del prodotto?
Assolutamente, la sezione di stampa è dotata di un ultimo bridge che applica un prodotto trasparente al nastro. Questo non solo protegge il prodotto finito, ma ci consente anche di controllare l’opacità e la finitura superficiale. Questo dettaglio tecnologico ci permette di completare una offerta che è in grado di soddisfare anche le esigenze estetiche e prestazionali più esigenti.
di Rebecca Alerti
LA SCHEDA
Caratteristiche tecniche
Da 0,25 a 1,6 mm spessore
Fino a 1.500 mm larghezza
Infinita lunghezza
Capacità produttiva
60 metri/minuto
6,7M metri quadri/anno
30,000T/anno