Artevo: l’ultima frontiera delle finestre in fibra di vetro

Con Artevo, Rehau propone un infisso in grado di soddisfare esigenze di prestazione e di design. Senza scordare la sostenibilità: 88% di polimeri riciclati al posto del Pvc vergine

Ridefinire i limiti in termini di dimensioni, efficienza, sostenibilità e design, nella moderna progettazione di finestre: la divisione Window Solutions di Rehau, che sviluppa sistemi per finestre in materiale polimerico, ha presentato Artevo.

Incarnando la competenza tecnologica, l’innovazione e lo spirito pioneristico dell’azienda, il nuovo sistema da 80 mm offre prestazioni elevate a fronte della massima efficienza nell’impiego delle risorse, per una soluzione sostenibile che apre ai professionisti del settore nuove opportunità lungo l’intera catena di valore e dell’economia circolare.

Rehau Artevo
Rehau | Artevo

Materiale hi-tech

Il nuovo sistema Artevo di Rehau è realizzato in Rau-Fipro X, materiale hi-tech fibrorinforzato, integrato lungo tutta la sezione del profilo per trasferire il carico in modo uniforme e realizzare ante fino a 2,80 m di altezza, caratterizzate dalla massima stabilità e rigidità alla torsione.

Emblema dell’economia circolare dell’azienda, in quanto realizzati con una quota di materiale riciclato fino al 78% nel nucleo dei profili e, per la prima volta, anche nei fermavetri, i profili Artevo raggiungono un elevato valore di isolamento termico Uf fino a 0,97 W/(m2K), ulteriormente incrementabile grazie all’innovativa tecnologia brevettata LowE, progettata per essere interamente riciclabile e per ridurre la trasmittanza termica del 5%.

Regau Artevo con pellicola LowE
Regau | Artevo con pellicola LowE

Risparmio energetico

Nella versione Artevo max, infatti, la pellicola LowE nel telaio e nell’anta permette di raggiungere valori Uf fino a 0,79 W/(m2K) e, in combinazione con triplo vetro, valori certificati Passivhaus Uw fino a 0,61 W/(m2K), con un risparmio energetico del 78%.

Lo spessore massimo del vetro da 56 mm fino a 72 mm, nell’anta complanare, unito a un isolamento acustico fino a 48 dB e alla resistenza alle effrazioni fino alla classe Rc3, è garanzia di massimi livelli di comfort e sicurezza.

Rehau Artevo profilo antracite
Rehau | Artevo profilo antracite

Vasta scelta di colori

Inoltre, condividendo la stessa piattaforma con il sistema Synego, anche esso da 80 mm, Artevo contribuisce ad ottimizzare la gestione dei materiali, potendo contare sull’impiego degli stessi fermavetri per telai e ante e delle medesime soglie e profili complementari.

Sul piano del design, le forme squadrate, l’anta complanare, il nodo centrale slim di 118 mm e le battute delle ante ridotte conferiscono un’impronta moderna a qualsiasi edificio.

Mentre la possibilità di scegliere all’interno del vasto assortimento Kaleido Color, che include colori e finiture effetto legno, metallo, tinte unite e copertine in alluminio, porta la personalizzazione ai massimi livelli.

Polimeri riciclati

I nuovi profili premium Artevo rappresentano, infine, una scelta in termini di sostenibilità: oltre ad essere prodotti con un’importante quota di materiale riciclato, riducendo le emissioni di Co2 fino all’88% grazie all’impiego di polimeri riciclati rispetto al Pvc vergine, possono essere interamente recuperati a fine ciclo di vita del prodotto, diventando materia prima per nuove finestre, moderne, performanti e sostenibili. ha messo a punto un sistema evoluto sotto ogni aspetto, destinato a rivoluzionare la moderna progettazione di finestre.

Rehau Artevo ambientata
Con Artevo, Rehau propone un infisso in grado di soddisfare esigenze di prestazione e di design. Senza scordare la sostenibilità: 88% di polimeri riciclati al posto del Pvc vergine

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.