Il Palazzo del Parlamento dello Stato di Victoria, a Melbourne, è uno degli edifici storici più importanti dello Stato federale della regione australiana, progettato dall’architetto Peter Kerr e costruito in più fasi a partire dalla metà del XIX secolo. Il nuovo edificio annesso offre una sistemazione d’ufficio divenuta necessaria all’interno dei giardini orientali della proprietà, dove il 100% del verde è stato riportato sulla copertura e nel grande cortile centrale dell’ampliamento.

Concepito come blocco indipendente, il nuovo edificio è stato parzialmente incassato nel terreno per integrarlo topograficamente nel giardino orientale e non ostacolare le viste principali verso la Cattedrale di San Patrizio e la Chiesa di San Pietro. Oltre a quella della stessa facciata est del Palazzo del Parlamento. Dall’esterno la costruzione consiste infatti in un unico livello parzialmente interrato, mentre all’interno della corte centrale il prospetto è diviso in due piani. Allo stesso modo il linguaggio architettonico presenta due approcci distinti: un muro inclinato rivestito in pietra per l’esterno e una facciata in vetro con cornici in cemento per il cortile interno.


Corte verde, tetto verde
Il nuovo ampliamento si sviluppa dall’ala ovest, allineata con la sede del Parlamento, e si evolve in una forma a tenaglia modellata per conservare elementi chiave del patrimonio botanico, come la quercia della Federazione o gli alberi più antichi. Le tre ali lasciano aperto il lato est, lungo l’asse visivo verso la Cattedrale di San Patrizio, per generare uno spazio scorrevole e integrato al giardino orientale esistente.
All’interno dell’edificio grandi scale aperte sono state collocate in tutti e quattro gli angoli dei piani per massimizzare la comodità e la connessione tra gli spazi, che sono organizzati in uffici standardizzati e corridoi non troppo lunghi, in modo da formare costanti aperture verso il cortile e la luce. Infine, la grande massa termica dovuta al giardino pensile concede all’edificio eccellenti prestazioni ambientali, incrementate da un sistema meccanico geotermico.

LA SCHEDA
Ampliamento del Parlamento dello Stato di Victoria
Progetto: Peter Elliott Architecture + Urban Design – www.peterelliott.com.au
Committente: Dipartimento dei servizi parlamentari
Luogo: Melbourne, Australia
Fine lavori: 2018
Foto: John Gollings Photography, Dianna Snape