Apre il 17 gennaio 2023 nel rinnovato Spazio Mostre del Politecnico di Milano (Via Ampère 2) la mostra “SANAA: Construction and structure – with works of Walter Niedermayr”. La mostra espone alcuni tra i più significativi progetti realizzati da Kazuyo Sejima, fondatrice insieme a Ryūe Nishizawa di SANAA, studio internazionale pluripremiato tra i più influenti al mondo, e Pritzker Prize nel 2010.
Gli spazi apparentemente immateriali ed effimeri disegnati da Kazuyo Sejima e Ryūe Nishizawa vengono raccontati sin dal loro processo di realizzazione e costruzione attraverso modelli originali e proiezioni, insieme a opere inedite di Walter Niedermayr, artista italiano che da oltre due decenni intrattiene un dialogo e una collaborazione con lo studio giapponese.


Negli anni SANAA ha sviluppato una ricerca attenta a cogliere una sintesi originale e unica tra materiali, forme e strutture. Le opere, frutto di una meticolosa ricerca architettonica, disegnano spazi fluidi e minimali, in grado di creare una simbiosi tra edificio e luogo definendo nuove prospettive spaziali. Tra i progetti in mostra la biblioteca dell’Università Giapponese delle donne a Tokyo (2019), il nuovo campus universitario dell’università Bocconi a Milano (2019), il Centro Culturale a Tsuruoka (2018), il Rolex Learning Center all’università EPFL a Losanna (2010) e il Museo del vetro a Toledo negli Stati Uniti (2006).

La mostra, curata e allestita direttamente dallo studio SANAA con la collaborazione di Matteo Ruta e Giulia Setti per il Politecnico di Milano, è inaugurata il 17 gennaio 2023 alle ore 18 con una presentazione tenuta dai membri dello studio SANAA e da Walter Niedermayr, nell’Aula Rogers del Politecnico di Milano in via Ampère 2, e sarà visitabile da lunedì a venerdì, dalle ore 10 alle 19, fino al 17 marzo 2023.
La lecture di chiusura della mostra sarà tenuta da Kazuyo Sejima, sempre al Politecnico, il 13 marzo 2023.