Situato a Calderara di Reno, Bologna, il rinnovato quartier generale di Bonfiglioli si distingue come un esempio di innovazione e sostenibilità nell’architettura industriale.
Cuore pulsante di un’azienda leader nella produzione di soluzioni avanzate per la movimentazione e l’automazione, Bonfiglioli offre una gamma completa di motoriduttori, sistemi di guida, cambi planetari, inverter e motori elettrici.
Il nuovo edificio, progettato dallo studio Peter Pichler Architecture, è stato concepito per riflettere e celebrare l’identità e i valori di Bonfiglioli, unendo design contemporaneo e sostenibilità. Geze Italia ha svolto un ruolo fondamentale nel progetto, contribuendo con soluzioni innovative in termini di design e automazione, per un risultato che incarna perfettamente l’eccellenza e la visione dell’azienda.

Come nasce il progetto
La creazione del nuovo centro direzionale di Bonfiglioli nasce dalla volontà dell’azienda di rafforzare la propria posizione nel mercato globale e offrire ai propri dipendenti un ambiente lavorativo moderno e altamente funzionale.
Il progetto è stato sviluppato con l’obiettivo di realizzare uno spazio che non solo fosse efficiente e tecnologicamente avanzato, ma che rappresentasse anche i valori di innovazione e professionalità che Bonfiglioli incarna ogni giorno.
L’architettura del nuovo edificio
L’headquarter, progettato con una forte ispirazione alle tradizioni architettoniche locali, include un giardino interno che favorisce tramite l’effetto a camino la ventilazione naturale.
Il tetto inclinato, che estende la facciata nord, permette un ampio ingresso di luce naturale, riducendo al contempo l’esposizione alla luce solare diretta a sud, per un comfort interno ottimale.

Le facciate sud e il tetto sono rivestiti da una rete di alluminio che modera l’intensità luminosa e migliora l’efficienza energetica. Il design trae spunto dagli ingranaggi e dai trucioli metallici tipici dei processi industriali di Bonfiglioli, simboleggiando l’innovazione tecnologica e la forte identità dell’azienda.
Il risultato è un perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica, che rende l’edificio un simbolo tangibile dell’approccio pionieristico di Bonfiglioli.
Approccio sostenibile
Il nuovo quartier generale è concepito come un edificio a basso impatto ambientale, integrando pienamente i principi dell’economia circolare.
Sul tetto e nel parcheggio è stato installato un impianto fotovoltaico da 3 Mw, affiancato da sistemi geotermici e soffitti radianti che ottimizzano il risparmio energetico e garantiscono un comfort ambientale superiore.
Più di un semplice spazio di lavoro, questo centro direzionale rappresenta un esempio di progettazione green nel settore industriale, incarnando perfettamente l’approccio ecologico e sostenibile di Bonfiglioli.
Il ruolo di Geze: innovazione in movimento
Geze Italia ha giocato un ruolo chiave nel progetto, fornendo due avanzati sistemi di porte scorrevoli lineari della serie Slimdrive Sl Nt, che coniugano un design raffinato a un’elevata efficienza energetica, contribuendo a valorizzare tanto l’estetica quanto la sostenibilità dell’edificio.
Geze Slimdrive: funzionalità e design
Le porte automatiche della serie Slimdrive sono ideali per ambienti moderni e minimali. Con un’altezza di soli 7 cm, le automazioni si integrano perfettamente nelle facciate in vetro, offrendo discrezione senza sacrificare le prestazioni.
Queste porte supportano ante fino a 125 kg, garantendo affidabilità e resistenza in ambienti altamente frequentati. Il profilo di scorrimento facilita un’installazione sicura, mentre il carrello autopulente assicura un’operatività silenziosa e durevole.
Le soluzioni Geze personalizzate
Slimdrive Sl Nt – Profilo Iso: per l’ingresso esterno i tecnici hanno scelto un sistema scorrevole lineare abbinato al profilo Iso. Grazie a una sezione di soli 30 mm, il design delle ante si integra perfettamente con l’estetica dell’edificio. Creando un ingresso discreto ma al contempo funzionale.
Slimdrive Sl Nt – Profilo Fl: per l’ingresso interno invece l’automazione è stata abbinata al profilo Fl. Una alternativa che permette la realizzazione di ante completamente in vetro, fissate tramite un elegante sistema a pinza.
L’estetica raffinata è in grado di migliorare l’illuminazione naturale degli spazi, mantenendo la trasparenza e il contatto visivo tra gli ambienti.
Bussola d’ingresso: efficientamento energetico e comfort
L’adozione di entrambe le soluzioni ha creato un sistema a bussola che ottimizza l’accesso e garantisce una compartimentazione termica efficace. Questo sistema separa gli spazi esterni da quelli interni, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio e il comfort degli utenti
