Motori brushless Pilomat per incrementare le performance dei dissuasori automatici

La qualità dei prodotti è direttamente riconducibile alle scelte tecniche del produttore e al grado di attenzione rispetto alle esigenze degli utilizzatori.

Costantemente tesa a progettare soluzioni sempre più avanzate ed efficienti, Pilomat, ad esempio, ha scelto di equipaggiare alcune linee dei propri dissuasori automatici con motori elettrici brushless (senza spazzole), in grado di migliorare in modo significativo le prestazioni di tali dissuasori rispetto ad altri sistemi.

Si tratta di una tecnologia che l’importante realtà con headquarter a Grassobbio, ad oggi leader mondiale nel controllo degli accessi veicolari, ha adottato in assoluta esclusiva per il settore.

Una grande novità

I brushless sono motori ad alto rendimento alimentati con corrente continua che, in estrema sintesi, utilizzano un rotore a magneti permanenti senza contatti soggetti a usura (le spazzole dei motori tradizionali) e un sistema elettronico per il controllo di precisione del funzionamento.

Pilomat motore brushless
Pilomat | Motore brushless

Potenti, compatti e silenziosi, questi motori garantiscono prestazioni costanti nel tempo e un’alta velocità di risposta, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.

Inoltre, la tecnologia brushless è estremamente affidabile e longeva (anche grazie all’assenza di contatti elettrici soggetti a usura), proprietà molto apprezzate da chi si affida ai dissuasori automatici Pilomat per la propria sicurezza.

Rapidità e precisione

Il cilindro si solleva e ridiscende nel basamento in modo estremamente rapido e, rispetto ad altre soluzioni, restituisce un più preciso controllo del movimento.

Le regolazioni fini restano inalterate per numerosissimi cicli d’utilizzo, esaltando la funzionalità dei dissuasori automatici Pilomat in contesti ad alta intensità d’uso.

Anche quando si raggiunge il fine corsa del cilindro, il motore brushless rende particolarmente silenziosi i modelli automatici dell’azienda.

Infine, la ridottissima manutenzione è risultato della semplicità costruttiva: pochi componenti efficienti e affidabili, nessun fluido circolante né usura delle guarnizioni, anche a vantaggio del contenuto impatto ambientale.

Grazie ai motori brushless, i dissuasori automatici Pilomat beneficiano di una protezione superiore (classe IP68), non solo nei confronti dell’ingresso di polvere ma anche dell’immersione in acqua. Questa caratteristica rende i dissuasori con motori brushless la soluzione più adatta in aree soggette a forti piogge e ad allagamenti frequenti.

I modelli che montano il nuovo motore

Fra i modelli per l’alta frequenza di utilizzo equipaggiati con motore brushless si distinguono le serie K4/M30 Emb e K12/M50 Emb. Entrambe composte da dissuasori automatici della linea Alta Sicurezza.

Sono infatti progettati per la massima protezione di edifici governativi, aeroporti, spazi per manifestazioni o altre zone sensibili.

I motori brushless sono una delle scelte tecniche distintive delle linee più evolute dei dissuasori automatici Pilomat, assieme alle soluzioni per garantire la massima resistenza alle sollecitazioni meccaniche, all’elevatissimo livello di sicurezza per utenti e operatori, al design sobrio e moderno adatto a ogni contesto e all’ampio assortimento di varianti e possibilità di personalizzazione.

Le prestazioni dei diversi modelli sono certificate mediante crash test, prove di resistenza meccanica, stress alle sollecitazioni cicliche, tenuta agli agenti atmosferici e simulazioni in camera climatica, effettuati da prestigiosi enti terzi in pista e in laboratorio.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.