Manuale Laterlite sul consolidamento dei Solai Varese

I cosiddetti Solai Varese prendono il nome dagli omonimi travetti prefabbricati che, accoppiati a tavelloni superiori e inferiori e relativa cappa integrativa di collegamento, creano questa tipologia costruttiva.

La nascita dei travetti Varese risale agli anni ‘30. Il loro padre ideatore Carlo Gritti, cementista di Varese ha sfruttando l’avvento delle costruzioni in calcestruzzo armato. E volendo ovviare ai problemi di costo delle putrelle metalliche, decise di produrre elementi lineari in calcestruzzo.

Queste tipologie di solaio venivano dimensionate utilizzando le tabelle dei produttori dell’epoca, a seconda del fabbisogno di carico specifico del solaio che si andava a realizzare.

Necessità di consolidamento

Oggi i solai di questo tipo risultano obsoleti. Con l’avvento dei criteri introdotti dalle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni sono emerse tutte le criticità dovute al tempo. I solai tipo Varese necessitino di interventi di consolidamento per adeguarsi alle odierne normative.

Interventi necessari per ovviare alla snellezza dell’anima dell’elemento, allo scarso quantitativo di armatura longitudinale e alle insufficienti staffature trasversali.

Laterlite la copertina del manuale dedicato ai solai tipo Varese
Laterlite | Copertina del manuale

La sperimentazione di Laterlite si è svolta in collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo. La monografia tecnica è disponibile gratuitamente sul sito.

Ha l’obiettivo di aiutare progettisti e professionisti a comprendere come adeguare i solai tipo Varese. Come rivederne alcuni elementi funzionali in vista di un miglioramento complessivo delle loro prestazioni e sicurezza.

Grazie anche agli esempi di calcolo combinati alle sperimentazioni presenti nel volume.

Due tipi di rinforzo

La ricerca ha sottoposto i campioni di solai Varese a test di rottura e prove di flessione. Sono poi state realizzate due diverse tipologie di rinforzo mediante la tecnica della soletta mista collaborante.

Una realizzata con una cappa collaborante in basso spessore (2,5 cm) realizzata con il prodotto Microcalcestruzzo CentroStorico, la seconda cappa è stata realizzata con il calcestruzzo leggero strutturale LecaCls 1400 nello spessore di 5 cm. Entrambe le soluzioni sono state fissate con il Connettore Chimico CentroStorico.

Studio approfondito

Le soluzioni sono state confrontate analiticamente e il documento tecnico riporta gli esempi pratici e spiega come è stato possibile rinforzare i solai grazie alla combinazione di spessore dell’intervento e alla leggerezza con il quale viene eseguito, senza ridurre le caratteristiche resistenti.

I risultati delle prove, sintetizzati nel capitolo conclusivo, hanno evidenziato l’effettivo incremento di capacità portante dalle soluzioni di consolidamento proposte pari a +65% per la soluzione leggera e +42% per la soluzione a basso spessore.

La soluzione con soletta collaborante leggera risulta più performante, in quanto riesce ad adeguare il solaio sfruttando l’ottimale combinazione spessore – leggerezza senza ridurre le caratteristiche resistenti.

Microcalcestruzzo CentroStorico

È il microcalcestruzzo fibrorinforzato per il rinforzo strutturale a basso spessore dei solai, studiato specificatamente per il consolidamento estradossale dei solai in laterocemento, calcestruzzo. Grazie alle elevate prestazioni e adesione alla soletta da rinforzare, consente di realizzare cappe collaboranti in basso spessore da soli 2 cm e senza armatura.

In funzione del tipo di solaio, della presenza e scabrezza della cappa, può essere posato direttamente sul supporto, con l’impiego di Connettore CentroStorico Chimico o mediante connessione meccanica con Mini Connettore Calcestruzzo.

Calcestruzzo leggero strutturale LecaCls 1400

Invece, è un calcestruzzo leggero strutturale premiscelato in sacco, adatto alla realizzazione di getti di rinforzo e solette collaboranti. Pesa in opera circa 1400 kg/m³, un notevole alleggerimento rispetto ai 2400 kg/m³ del tradizionale calcestruzzo.

Risponde pienamente alle vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni con resistenze paragonabili ai calcestruzzi tradizionali confezionati in cantiere: ha una ottima resistenza meccanica che lo inserisce nella classe Lc 20/22 definita dalle Norme Tecniche come impiegabile sia per rinforzi statici che per impieghi sismici.

Laterlite due pagine del manuale dedicato ai solai tipo Varese
Laterlite | Due pagine del manuale

Connettore Chimico CentroStorico

Infine, un adesivo epossidico per il consolidamento e il rinforzo statico dei solai in calcestruzzo e a travetti armati. È una soluzione tecnica “non invasiva” in grado di assicurare un’ottima e robusta adesione tra solaio esistente e nuova soletta in calcestruzzo armato.

Abbinato ai calcestruzzi leggeri Leca costituisce la soluzione certificata con prove sperimentali dal Politecnico di Milano per aumentare la portata del solaio sino al 100%.

Le conclusioni dello studio

Le prove e le analisi effettuate all’interfaccia tra solaio esistente e nuove solette in calcestruzzo (sia quelle realizzate con il calcestruzzo strutturale leggero LecaCls 1400 che con il calcestruzzo Hpc Microcalcestruzzo CentroStorico) hanno confermato come l’impiego di Connettore CentroStorico Chimico sia la scelta più prestazionale per creare collaborazione tra la nuova soletta collaborante e il solaio Varese, nonostante le complessità costruttive che caratterizzano queste tipologie di solaio.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.